Tutte le novità
09 Febbraio 2023 - 01:48
SANREMO. La prima serata del 73° Festival di Sanremo, martedì sera, è stata seguita da 10 milioni 757 mila spettatori pari al 62,4% di share, il più alto dal 1995. Ieri sera Amadeus è entrato in scena e ha ringraziato il pubblico per questi strepitosi risultati per poi chiamare sul palco Gianni Morandi che è entrato con in mano la scopa usata marrtedì per ripulirlo dopo l’esibizione di Blanco e omaggiando il brano “Grazie dei fiori”, vincitore del primo Festival di Sanremo.
La kermesse canora la apre Will con “Stupido” che parla di un amore finito ma che non si riesce a superare, voto 6,5. Modà con “Lasciami”, parlare di depressione è un tema difficile che merita un’importante sensibilizzazione, loro lo fanno alla grande, voto 8. Francesco Arca e Mario Di Leva (10 anni, figlio dell’attore Francesco Di Leva) presentano la fiction di Raiuno “Resta con me”: non mancano le frecciatine calcistiche con il giovanissimo attore che chiede ad Amadeus, notoriamente di fede interista, «fa freddo a meno 13?», indicando il divario tra il Napoli capolista e appunto l’Inter. Sethu con “Cause perse”, giovanissimo ma tiene il palco con naturalezza, non punta alla vittoria ma divertirà, voto 5,5. Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Al Bano incantano, fanno cantare, e ballare tutto il teatro che li applaude più volte a scena aperta. Standing ovation per loro. Articolo 31 con “Un bel viaggio”, la canzone è la loro storia, il loro viaggio, la loro grande lite, commozione vivissima, voto 8,5. Lazza con “Cenere”, pezzo elettronico sul tema della rinascita, ringrazia con affetto il maestro “zio Enzo” Campagnoli dopo un esibizione accattivante, voto 7+. Giorgia con “Parole dette male”, parla di un amore finito ma di cui si conservano i profondi ricordi, arrangiamento scritto volutamente per esaltare le sue capacità vocali, voto 8. Pegah, una ragazza italoiraniana attivista dei diritti umani, insieme a Drusilla Foer ha letto con eleganza e sincerità il testo di una canzone iraniana utilizzato nelle recenti manifestazioni contro il regime in Iran che parla dei tanti diritti negati nel Paese e che finisce con il celebre slogan “donne, vita, libertà”. Colapesce e Dimartino con “Splash”, pezzo veloce, sonorità vitage, predendo in giro le classiche canzonette estive, non è musica leggerissima, ma poco ci manca, voto 6. I Black Eyed Peas cantano un medley dei loro più grandi successi mentre l’Ariston balla sulle note del gruppo. Shari con “Egoista”, un brano che cerca di abbattere le convenzioni sociali, arrangiamento con sonorità soul, voto 6,5. Madame con “Il bene nel male”, voce inconfondibile, ritmo incalzante, dualismo tra bene e male in una brano su un amore finito, voto 7. Levante con “Vivo”, brano veloce, autobiografico, sulla necessità di vivere liberamente e senza limiti ne imposizioni, voto 7. Tananai con “Tango”, ballata romantica, ricca di immagine suggestive e di citazioni, tra cui quella a “Le cose che abbiamo in comune” di Alex Britti, voto 7,5. Rosa Chemical con “Made in Italy”, brano elettrico, velocissimo, che affronta rli stereotipi italiani, diventerà un tormentone radiofonico, voto 6.
Lda con “Se poi domani”, esordio sanremese per Luca D’Alessio, che nonostante l’emozione ne esce a testa altissima, il brano ha tutte le note in regola per fare bene, il testo scritto con il cugino Kekko (che per l’occasione dirige l’orchestra) è una canzone d’amore in cui ogni ascoltatore può ritrovare pezzi della propria vita, voto 9.
Paola & Chiara con “Furore” chiude con energia la serata, “ballare ancora, ballare” e il ritmo ti travolge, gli archi si fanno sentire, voto 7. Lo spettacolo si conclude con l’annuncio della classifica di serata: 1 Colapesce Dimartino 2 Madame 3 Tananai 4 Lazza 5 Giorgia 6 Rose Chemical 7 Paola e Chiara 8 Levante 9 Articolo 31 10 Modà 11 LDA 12 Will 13 Shari 14 Sethu. La lettura della classifica completa: 1 Marco Mengoni 2 Colapesce Dimartino 3 Madame 4 Tananai 5 Elodie 6 ComaCose 7 Lazza 8 Giorgia 9 Rose Chemical 10 Ultimo 11 Leo Gasman 12 Mara Sattei 13 Colla Zio 14 Parola e Chiara 15 Cugini di Campagna 16 Levante 17 Mr Rain 18 Aricolo 31 19 Gianluca Grignani 20 Ariete 21 Modà 22 gIANMARIA 23 Olly 24 LDA 24 Will 26 Anna Oxa 27 Shari 28 Sethy.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo