Tutte le novità
12 Febbraio 2023 - 15:46
SANREMO. Si chiude il sipario della 73° edizione della canzone italiana, per la quarta volta targato Amadeus. Il Festival dei record si conclude con la vittoria di Marco Mengoni, secondo Lazza, terzo Mr. Rain. Tre artisti differenti sul palco dell’Ariston, ciò che li accomuna è il forte desiderio di fare musica e il loro approccio semplice e genuino che ha conquistato la stampa, la demoscopica e il televoto.
«Le mie lacrime sono sicuramente di gioia e di felicità. È un momento bellissimo e mi sono divertito tanto. - spiega Marco Mengoni - Sicuramente dietro le mie lacrime si nasconde il pensiero di momenti difficili che ho vissuto. Momenti che ho intenzione di custodire, perché privati. Del resto tutti viviamo dei momenti di difficoltà, la cosa importante è far tesoro di certe esperienze. Aiutano a crescere e contribuiscono al miglioramento». «Dedico questa vittoria alla donna che mi ha messo al mondo, mia madre - ha continuato - C’erano donne in gara che hanno portato brani forti, brani che meritavano, ma nessuna tra le cinque finaliste. Questo vuol dire che devono cambiare tante cose, c’è ancora tanto da fare nel nostro Paese». Mengoni annuncia poi che rappresenterà l'Italia all'Eurovision: «Sarò molto onesto: oggi per me non c’è spazio per le aspettative. Mi preparerò al meglio per andare all’Eurovision, ma ci penserò da domani. Una cosa per volta. Intanto mi godo questa giornata».
Non si aspettava questo successo Mr. Rain. «Sono felicissimo. - dice l'artista - Ringrazio Amadeus, il coro dei bambini, Federica Abbate e tutte le persone che hanno condiviso con me quest’avventura. Mi hanno scritto tantissime persone, ho ricevuto tantissimi messaggi. Questo brano è un inno, invoglia a chiedere aiuto. Ho voluto raccontare un’esperienza personale, la mia. Quando stai male e ti ritrovi da solo ad affrontare le difficoltà capisci tante cose, io sono un insicuro. Sono fiero di aver portato questo brano sul palco dell’Ariston, ho portato una parte di me».
Sul podio anche Lazza. «È giusto sia andata così, Marco è un grande artista». In sala stampa, viene consegnato il premio della critica Mia Martini e il premio della sala stampa Lucio Dalla al duo siciliano Colapesce Dimartino che hanno colpito i giornalisti con Splash. Il brano ha un significato potente, sta già spopolando in radio, l’atmosfera retrò e l’ironia convince ancora una volta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo