Tutte le novità
22 Marzo 2023 - 10:32
NAPOLI. Prosegue nel segno di Miguel de Cervantes l’edizione 2023 della rassegna “I Concerti del Conservatorio”: venerdì 24 marzo la Sala Scarlatti del San Pietro a Majella ospiterà “Don Chisciotte”, una riduzione del celebre poema realizzata da Patrizio Marrone in un’originale forma di teatro musicale cameristico. Ad eseguirla saranno Gennaro Piccirillo, voce recitante; Ermanno Calzolari, contrabbasso; Pietro Condorelli, chitarra elettrica; Francesco Salime, sassofono insieme a Irene Coppola e Giusy Lo Sapio, percussioni.
«Ho cercato di evidenziare, - dichiara Patrizio Marrone - il tema principale del poema, segnatamente quello relativo al rapporto del personaggio con la realtà effettuale. Quel che mi ha attratto, è infatti la forza di trasfigurazione della realtà con cui Cervantes costruisce il suo cavaliere; Don Chisciotte sa e dimostra di sapere che la realtà non è una, sa che le cose e le persone sono sempre oggetto dell’altrui interpretazione e sceglie la sua di interpretazione del reale: enfatica, meravigliosa, favolistica, epica, ed è all’interno di questa improbabile ipotesi di realtà che sceglie di vivere. È qui che il personaggio acquista grande forza e contemporaneità: non c’è solo il “così è se vi pare” né l'“uno, nessuno, centomila” che attraversa il novecento, bensì la coscienza, trasversale ai secoli, che la realtà, così come è, spesso è opaca, deludente, paludosa. Finchè una “pipa resta una pipa” parafrasando Magritte, le cose possono perdere di significato fino a trascinarsi inutili, quasi svuotate di significato dall’uso quotidiano, e così le esistenze, la vita stessa. rivelano la grande forza e la contemporaneità del suo personaggio».
Come tutti gli altri appuntamenti della rassegna, il “Don Chisciotte” di Patrizio Marrone andrà in scena nella sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, con inizio alle ore 18.00 e ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo