Cerca

Artisti e tanta gente comune per l’addio a Federico Salvatore

Artisti e tanta gente comune per l’addio a Federico Salvatore

L’ultimo saluto a Federico Salvatore, cantautore e cabarettista, morto ieri a 63 anni. In tanti hanno voluto partecipare al rito funebre nella basilica di San Ciro a Portici. Sulla bara un gagliardetto del Calcio Napoli, tra i fiori quelli di Gigi D'Alessio. «La sua è stata certamente una vita che ha inciso anche in quella di tante persone» ha detto dall'altare il sacerdote Raffaele Galdiero. «Ciascuno di voi che è qui, penso non lo sia per circostanza ma perché a modo proprio ha recepito un messaggio da quest'uomo. La sua arte, penso abbia reso più bella la vita di tutti, abbia reso bella anche la vita di questa città perché Federico è un figlio di questa città».

Molto accorata anche una lettera letta da una giovane donna dopo la celebrazione. A seguire, il saluto del sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo, che ha ricordato quanto fosse facile incontrarlo per strada, nei bar, «sempre pronto con un sorriso e una parola per tutti. E il fatto che oggi tantissima gente comune e tanti artisti abbiano voluto rendergli l'ultimo saluto testimonia la grandezza e la capacità di questo artista, persona di profonda cultura che ha amato tantissimo la sua famiglia e la sua terra, la nostra città e quella di Napoli». Tra gli artisti presenti, Andrea Sannino, Angelo Di Gennaro, Peppe Iodice, Alan De Luca, Biagio Izzo, Lucia Cassini, Simone Schettino, attori di Made in Sud, Enrico Durazzo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori