Cerca

Morto Alessandro D'Alatri, il regista del commissario Ricciardi

Morto Alessandro D'Alatri, il regista del commissario Ricciardi

Il regista Alessandro D’Alatri è morto a 68 anni per cause ancora sconosciute ieri notte a Roma. Regista di famose serie come “Il commissario Ricciardi”, “Il professore” e di film come “Americano Rosso” e “Sul Mare” è stato più volte ospite anche all’Ischia Film Festival, tra cui nel 2021 dove venne premiato con l’Ischia Film Award.

IL RICORDO DI MAURIZIO DE GIOVANNI. «È una notizia che mi sconvolge. Sono straziato. Era un amico, una persona con cui ho lavorato meravigliosamente alla quale ho messo in mano i miei personaggi e lui me li ha restituiti migliori di com'erano». Maurizio De Giovanni ricorda, emozionato e commosso, il regista. «È stato - racconta lo scrittore - il regista de “I bastardi di Pizzofalcone", della prima serie del “Commissario Ricciardi" e di “Mettici la mano", la mia opera teatrale che sta girando ancora in questi giorni con i personaggi di Maione e Bambinella del Commissario Ricciardi», ricorda de Giovanni il quale manifesta tutta «la sua vicinanza alla famiglia, alle sue figlie e alla sua compagna che in questo momento immagino straziate da un dolore enorme».

«È stato - sottolinea ancora de Giovanni - il regista con cui ho lavorato di più e meglio in assoluto. Alessandro D'Alatri era un genio, una persona di una sensibilità e intelligenza rarissime. Era di fatto un co-autore, ma rispettoso del testo, sempre attento a non stravolgere i personaggi come li aveva concepiti l'autore. Pronto, era complementare al lavoro dell'autore perché commisurava tutto quello che scrivevamo con le luci, le ombre, i paesaggi. Era un grandissimo artista, un uomo cortese e gentile. Perdo, oltre che un amico che mi è molto caro, il regista perfetto, ideale che sinceramente credo che non sia sostituibile», conclude lo scrittore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori