Tutte le novità
19 Agosto 2023 - 09:45
Doppia tappa in Campania per Gianni Morandi (nella foto) che si esibirà a Baia Domizia domani nella splendida cornice dell’Arena dei Pini ed il 28 agosto a Benevento in piazza Risorgimento. Dopo il grandissimo successo del “Go Gianni go! Morandi nei palasport”, il tour nei palazzetti dello sport che ha animato tutto il mese di marzo a suon di musica e sold out, e dopo l’indimenticabile partecipazione a Italia Loves Romagna, il concerto benefico a sostegno delle popolazioni alluvionate, il “Go Gianni go! Morandi nei palasport-Estate 2023”, la nuova tournée estiva prodotta da Trident Music, Morandi è pronto ad animare la calda stagione dei live regalando ancora una volta uno spettacolo ricco di emozioni indimenticabili.
Innanzitutto come stai, come stai vivendo questa estate?
«Sto molto bene, grazie! Portare la mia musica in giro per l’Italia e sentire l’affetto forte del pubblico in ogni città in cui arrivo mi rende felice».
Questo inverno è stato ricco di successo e soddisfazioni...
«Assolutamente sì, i progetti su cui ho lavorato sono stati importanti. A partire dall’esperienza di Sanremo, affiancando Amadeus, grandissimo professionista e amico, che mi ha permesso di godermi il festival da una posizione privilegiata. A seguire l’uscita del mio nuovo disco, “Evviva!”, e adesso il tour, “Go Gianni Go”, che mi sta dando tante soddisfazioni. Direi che sono molto fortunato».
Napoli è una città dove il tuo percorso musicale ha mosso i primi passi. Quali ricordi conservi dei tuoi live in Campania?
«Napoli è una città bellissima così come le persone che ci vivono. Sono stato tante volte in Campania e ho trovato sempre un’accoglienza davvero calorosa. Il pubblico qui ha sempre voglia di divertirsi e di cantare insieme a me».
Tanti amici musicisti in Campania di vecchia data...
«Ho molti amici musicisti in Campania, anche perché possiamo dire che la musica italiana nasce a Napoli ed è, da sempre, conosciuta in tutto il mondo, persino Elvis Presley ha cantato “’O sole mio”. Noi cantanti siamo un po’ tutti figli di questa tradizione. Conosco da sempre Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio e sono stato molto legato al grande Pino Daniele. Poi sicuramente non posso dimenticare di citare Lucio Dalla che era napoletano d’adozione e aveva una passione grande per questa bellissima terra».
Tra le voci più giovani chi apprezzi e segui con interesse?
«La produzione musicale napoletana di questi ultimi anni è davvero forte. Ci sono tantissimi giovani talenti che hanno un riscontro importante nel panorama musicale italiano. Penso ad esempio a Rocco Hunt, Lda o Andrea Sannino, che ha avuto un successo importante grazie alle sue partecipazioni a “Domenica In”, ma anche ad alcuni artisti rap come Geolier o Liberato che hanno conquistato il pubblico più giovane».
Prossimi progetti?
«Per il momento voglio concentrarmi sulle prossime date del tour e far divertire il pubblico fino al prossimo 2 settembre quando si terrà l’ultima data del “Go Gianni Go” a Mantova. Essendo però una persona abbastanza attiva sicuramente prenderò anche in considerazione nuove opportunità che potrebbero presentarsi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo