Tutte le novità
23 Ottobre 2023 - 15:55
Due concerti negli stadi che nel 2024 uniranno in modo virtuale il Sud e il Nord d'Italia. I Negramaro si esibiranno in due grandi stadi: il 15 giugno al Diego Armando Maradona di Napoli, con inizio dello spettacolo 21, e il 22 giugno allo Stadio San Siro di Milano, (inizio show ore 20,30. I biglietti per i concerti, organizzati e prodotti da Friends&Partners e Magellano Concerti, saranno disponibili su TicketOne dalle ore 16.00 di domani, martedì 24 ottobre.
Dopo esser stata la prima band italiana ad aver varcato la soglia della 'Scala' del calcio, con il concerto-evento realizzato a San Siro nel 2008, e a distanza di 6 anni dal precedente tour negli stadi italiani, la prossima estate i Negramaro torneranno a San Siro e per la prima volta calcheranno il palco dello stadio napoletano, un regalo che la band salentina hanno voluto fare a tutti i loro fan, ma soprattutto ad una città a cui sono legati artisticamente e umanamente: «La prima volta nello stadio Maradona di Napoli per noi corrisponde al sogno più grande della nostra vita. - racconta Giuliano Sangiorgi - Abbiamo deciso di dedicarlo a Pino Daniele, il nostro primo 'cicerone' in città. Lo ha fatto con le sue canzoni, lo ha fatto con la sua amicizia e con le nostre chitarre insieme. Pino ci manca e glielo canteremo con tutto il nostro cuore e la nostra voce!».
Il concerto allo Stadio Maradona, in quanto evento di valore culturale che sposa un'importante causa sociale a beneficio della città di Napoli, è organizzato in collaborazione con il Comune di Napoli, in coerenza con il suo progetto Napoli Città della Musica, e con la Fondazione Pino Daniele Ets. I Negramaro, infatti, in omaggio alla città di Napoli e al loro forte legame con Pino Daniele, hanno scelto di sostenere il progetto per il contrasto della povertà educativa e del disagio scolastico dei ragazzi di Napoli promosso dalla Fondazione Pino Daniele Ets.
I due appuntamenti segnano un nuovo inizio della band, dopo il trionfo del lungo tour estivo N20 - che ha registrato un sold out dopo l'altro in tutte le date - con cui Giuliano, Andro, Lele, Danilo, Ermanno e Pupillo hanno celebrato il ventennale di una storia unica, piena di vita e successi. Una storia che i Negramaro hanno immortalato nel docufilm evento, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, “Negramaro back home - ora so restare" realizzato in occasione del N20 Back home, la grande festa in musica sold out che si è tenuta lo scorso 12 agosto all'aeroporto Fortunato Cesari di Galatina (Lecce) con sul palco, al fianco della band, gli amici che hanno accompagnato il loro viaggio artistico: Elisa, Fiorella Mannoia, Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Diodato, Sangiovanni, Malika Ayane, Ermal Meta, Rosa Chemical, Ariete e Aiello che con performance inedite e spettacolari hanno ripercorso la storia del gruppo realizzando un'esperienza che ha valicato i confini del concerto.
“Negramaro Back home - ora so restare", prodotto da Friends Tv, in collaborazione con Friends & Partners e Magellano Concerti, distribuito da M2 Music - è diretto da Giorgio Testi i cui lavori sono stati nominati ai Grammy (Blur “No Distance Left to Run/Live in Hyde Park"), Emmy (Harry Potter 20th anniversary “Return to Hogwarts"), Bafta (“Guitar Hero Live"), e ha collaborato con alcuni dei nomi più importanti nel mondo della musica: The Rolling Stones, The Killers, Gorillaz, Andrea Bocelli, Amy Winehouse, The 1975.
Dopo l'anteprima alla Festa del Cinema di Roma, “Negramaro back home - ora so tornare" sarà in programmazione nelle sale cinematografiche dei migliori cinema d'Italia il 6,7 e 8 novembre e sarà l'opportunità di rivivere le emozioni di “N20 back home". Lì dove tutto ha avuto inizio, nella città che ha visto la celebrazione di una storia d'amicizia lunga vent'anni, nata nei primissimi anni zero sui banchi dell'università e cresciuta attraversando l'Italia da Sud a Nord, condividendo tutta la vita possibile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo