Tutte le novità
14 Novembre 2023 - 12:56
Fabiana (nella foto), giovane interprete della musica di casa nostra, spopola sui social coi suoi brani cool e alla moda. Un vero fenomeno che fa impazzire il mondo del web.
Quando è nata in te la passione per la musica e il desiderio di dedicarti ad essa?
«Non è facile spiegare chi sono: mi ritengo tanto semplice da una parte, quanto complicata dall’altra. La mia passione per la musica ha iniziato ad evidenziarsi nel momento in cui ho sentito il bisogno di raccontarmi attraverso la mia voce. La musica, quindi, è il mezzo più potente che abbiamo per comunicare qualcosa e sono contenta di poterne usufruire. Tutto è iniziato da piccolissima, già a scuola nei saggi e spettacoli, venivo notata per la mia intonazione, quindi mi venivano affidate parti da protagonista. Ho frequentato lezioni di canto sin da piccolissima. La musica è il mio linguaggio preferito. Sono stata anche fortunata, sin dal primo brano inciso ho avuto seguito e critiche positive».
Quando hai iniziato a proporre i tuoi brani per la prima volta davanti ad un pubblico, come ti sentivi?
«Un ricordo emozionante. Alle prime esibizioni pubbliche la tensione era altissima. Ho poi scoperto che la gente conosceva tutte le mie canzoni, è stata una sensazione bellissima di orgoglio e grande soddisfazione. Tutti che mi accompagnavano nel canto».
Il momento più bello della tua carriera fino ad ora?
«Vincenzo D’agostino festeggiava al Palapartenope i 40 anni di carriera. Mi esibii assieme a tanti colleghi in questa ricorrenza: vedere un pubblico di migliaia di persone intonare i tuoi brani, cosi realizzi concretamente che sei arrivata al pubblico. Una sensazione di grande stupore».
Che progetti hai in cantiere?
«Sull’onda di questa bella esperienza, al Palapartenope ho organizzato un momento tutto mio, qualcosa che potesse consacrare il rapporto col mio pubblico. Il 27 gennaio andrà in scena il “Fabiana Show” proprio al Palapartenope. Ho pensato ad un grande spettacolo musicale, dove canterò, baller, ci saranno duetti con artisti famosi e tante sorprese per il pubblico. Avevo in progetto di cantare nel teatro che poteva ospitare mille persone, il riscontro è stato però sorprendente, quindi ci siamo spostati nello spazio grande da 3.200 posti».
Un tuo grande sogno?
«L’indipendenza, è una conquista che mi affascina tanto. Posso dire che a 22 anni faccio in modo che questo avvenga. Il mio sogno professionale è quello di creare un genere che abbia seguito, senza essere una meteora. Sono stata coraggiosa, il mood di casa nostra, in quanto a musica melodica era diversa, io ho cercato di fare altro, portando la felicità e l’allegria attraverso la musica. Sogno un genere musicale con queste caratteristiche».
C’è un cantante con il quale vorresti duettare?
«Amo la musica a 360 gradi. Adoro il rap e mi piacerebbe duettare con Geolier, un artista che apprezzo moltissimo».
Quali sono i cantanti che hanno maggiormente influenzato il tuo percorso artistico?
«Ci sono tanti artisti che apprezzo, ma nelle mie scelte riesco ad essere sempre autonoma e staccata dalle logiche di seguire la moda. Non mi piace fare quello che già hanno fatto gli altri».
Se non avessi fatto la cantante quale professione sognavi di fare?
«Sicuramente qualcosa che ha a che fare con la moda, mi piacerebbe un giorno realizzare una linea di abbigliamento per donne curvy».
Cosa ne pensi dei social? Credi siano un’alternativa ai talent e una valida scorciatoia per ottenere visibilità?
«I miei pezzi sono nati e diventati virali tramite social. Quindi riconosco in loro una potenzialità assurda. Sono anche però utilizzati male. Credo possano essere un veicolo straordinario per comunicare il bello dell’arte allo stesso tempo bisogna essere attenti ad usarlo con cautela per quel che riguarda la vita personale. Sono comunque assolutamente pro, devono essere usati nella loro enorme capacità di arrivare alla gente».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo