Tutte le novità
07 Febbraio 2024 - 11:22
Amadeus si supera. La serata di debutto di Sanremo 2024 è stata vista ieri, martedì 6 febbraio, dalle 21.25 all'1.59 da 10.561.000 telespettatori, con il 65,1% di share. L'anno scorso l'ascolto medio della prima serata (che era durata dalle 21.18 all'1.40) era stato di 10.758.000 con il 62.5% di share.
Durante la prima serata, il picco d'ascolto è stato registrato alle 22:09 con 16 milioni 786mila e quello di share alle 00:15 con il 70.1%.
Lo share medio della serata è il più alto dal Sanremo del 1995, condotto da Pippo Baudo con Anna Falchi e Claudia Koll. La prima parte della prima serata di Sanremo 2024 è stata vista, dalle 21.25 alle 23.31, da 15.075.000 telespettatori con il 64,3% di share. La seconda parte, dalle 23.34 all'1.59, ha ottenuto telespettatori 6.527.000 con il 66,9% di share.
L'anno scorso la prima parte della serata di debutto di Sanremo 2023 era stata vista, dalle 21.18 alle 23.44, da 14.160.000 telespettatori con il 61.7% di share. Mentre la seconda parte, dalle 23.48 all'1.40, aveva registrato 6.296.000 telespettatori con il 64.4% di share.
Per trovare un dato più alto nello share medio di una serata di debutto del festival, bisogna tornare al 1995, quando Baudo ottenne il 65.15%. Nel dato assoluto invece, la media di telespettatori era leggermente superiore l'anno scorso, con 10.758.000 telespettatori, e nel 2022, con 10.911.000 telespettatori. Ma è vero anche che le prime serate del 2023 e del 2022 erano durante leggermente di meno, rispettivamente fino all'1.40 e fino all'1.12. Ieri sera il festival si è chiuso invece all'1.59.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo