Cerca

Sanremo, “Top five” della terza serata: in vetta c'è Angelina Mango

Sanremo, “Top five” della terza serata: in vetta c'è Angelina Mango

SANREMO. La La terza serata della 74ª edizione del Festival Di Sanremo vede questa “Top five”: 1 Angelina Mango; 2 Ghali; 3 Alessandra Amoroso; 4 Il Tre; 5 Mr. Rain. La competizione si apre Il Tre con "Fragili" presentato da Loredana Bertè: sarà che nella prima serata era emozionato, sarà che erano le due passate e lui era l’ultimo ad esibirsi, in questa seconda esibizione va tutto molto meglio. Voto 7,5. Maninni con "Spettacolare" presentato da Alfa: esce a testa alta da Sanremo giovani e a testa alta andrà via anche da Sanremo Big, ottimo esordio. Voto 6. Bnkr44 con "Governo Punk" presentati da Fred De Palma: la canzone è divertente, loro si divertono sul palco, hanno energia, sono simpatici lasciamoli crescere e auguriamogli il meglio. Voto 5,5. Santi Francesi con "L'amore in bocca" presentati da Clara: il loro brano ha un intensità mostruosa nel descrivere il giramento di testa che ti dà l’inizio di un amore importante. Voto 6,5. Mr.Rain con "Due altalene" presentato da Il Volo: il pubblico fa da coreografia al brano accendendo le luci dei cellulari, il brano ed il tema sono emozionanti. Voto 7. Eros Ramazzotti canta "Terra promessa": brano storico, artista internazionale, carriera stratosferica… non c’è altro da aggiungere. Rose Villain con "Click boom!" presentata da Gazzelle: elegante, sensale, accattivante, con la sua onomatopeica il brano si fa canticchiare volentieri. Voto 6,5. Alessandra Amoroso con "Fino a qui" presentata da Dargen D'Amico: per lei è stata un’annata fantastica, il festival potrebbe essere l’ultima gemma della corona. Voto 8. Gianni Morandi canta "C'era un ragazzo..." l’anno scorso ci ha accompagnato durante tutta la kermes al fianco di Amadeus, e in tutta onestà, sentivamo la sua mancanza come spalla e co-conduttore. Ricchi e Poveri con "Ma non tutta la vita" presentati da BigMama: un piacere per il cuore vederli interpretare un brano fresco, d’amore, gioia e divertimento. Voto 7. Russell Crowe canta  con  la sua band e  con  Marcia Hines "Let the light shine": ben altra esibizione rispetto al ballo del qua qua… errare è umano, almeno non si persevera nell’errore. Angelina Mango con "La noia" presentata da Irama: per chi la ricorda agli esordi, cantautrice seduta al pianoforte, il brano sembra deludente, per il grande pubblico è quotata per la vittoria. La verità, come sempre, sta nel mezzo. Voto 8-. Diodato con "Ti muovi" presentato dai The Kolors: i suoi brani non sono mai banali, le sue tonalità avvolgono la melodia e l’interpretazione, può arrivare in alto. Voto 7. Ghali con "Casa mia" presentato da Mahmood: anche per lui esordio Sanremese lunedi macchiato dall’emozione, molto meglio in questa seconda esibizione con un brano che può scalare posizioni. Voto 6,5 Negramaro con "Ricominciamo tutto" presentati da Emma: sono una mina vagante di questa edizione, alla fine potrebbero essere nei primi 5, sicuramente nei primi 10. Voto 8. Fiorella Mannoia con "Mariposa" presentata da Annalisa: bellissima lei, bellissimo il brano, perfetta l’esibizione… la troveremo nelle primissime posizioni? Voto 8,5. Sangiovanni con "Finiscimi" presentato da Renga Nek: siamo abituati alla sua spensierata leggerezza, alla sua energia, alla sua carica, immaginavamo qualcosa di diverso. Voto 6-. La Sad con "Autodistruttivo" presentati da Geolier: non vinceranno questo è sicuro, forse saranno ultimi gli auguriamo la stessa fortuna che l’ultima posizione ha portato a tanti altri “ultimi”. Voto 5. Gianni Morandi canta "Apri tutte le porte"… e chi lo ferma a lui, Eterno. Si conclude con la lettura delle prime cinque posizioni della classifica di questa serata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori