Tutte le novità
09 Aprile 2024 - 20:48
NAPOLI. Torna al San Carlo, con una nutrita serie di repliche e due cast, “La Gioconda” di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito, che firma però con lo pseudonimo Tobia Gorrio. “Prima” mercoledì 10 aprile, anteprima andata in scena il 7, ben riuscita stando ai commenti di amici dal vivo ed in Facebook. È il titolo più importante in cartellone, perché, senza soffermarsi sui pregi dell’opera, forse il capolavoro in musica della Scapigliatura lombarda, “LA Gioconda” manca dal San Carlo dal 1977: è oggi opera rara sebbene fino agli Settanta addirittura di repertorio. Basta osservare nella cronologia del teatro che dal 1967/68 al 1977 il San Carlo l’ha prodotta ben quattro volte. E molto bene. Già Elvio Giudici venti anni fa avvertiva l’inesorabile oblio cui l’opera era avviata. Gli appassionati napoletani una decina di anni fa sono andati ad applaudirla a Salerno, ed altri in seguito sono andati a vederla nel circuito dei teatri dell’Emilia Romagna. Qui il bravissimo direttore Ciampa, nostro eccellente conterraneo, ha pure proposto “Wally” di Catalani altro titolo importantissimo della Scapigliatura lombarda. Apparentemente, la difficoltà nell’allestire questo titolo sta nel poter disporre di sei voci eccellenti: errore, tanti teatri anche di piccola città si sono limitati a quattro sole voci eccellenti. In realtà servono orchestra, cori e danzatori bravi e disponibili. E’ questione di managment più che di soldi per cantanti bravi. Il san Carlo propone due cast ragguardevoli: il primo in parte arriva da Salisburgo, tournè dell’accademia di “Santa Cecilia”, con Netrebko, Kauffmann, Hudeau, cui si unisce l’eccezionale Trezier. Decisivo è il rispetto per l’ambientazione a Venezia, protagonista essa pure, indicata da Boito con puntiglio topografico e fantasia contemporaneamente. E Boito ha reso difficile l’opera con il suo libretto coltissimo, per cui i cantanti devono avere ottima pronuncia per valorizzarlo. Ovvia l’attesa nel pubblico napoletano ed oltre.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo