Cerca

“Cioccolata per due”, ad Acerra lo spettacolo per affrontare bullismo e cyberbullismo

“Cioccolata per due”, ad Acerra lo spettacolo per affrontare bullismo e cyberbullismo

ACERRA. La compagnia della professoressa Mina Marzullo "Prima Ballet" al teatro Italia di Acerra ha concluso la stagione teatrale 2023-2024, dopo aver calcato diversi palcoscenici della Campania, con in scena lo spettacolo-musical scritto dalla professoressa Angela Esposito “Cioccolata per due”; con la partecipazione straordinaria dell'attore Enzo Paudice, coreografie di Roberta La Rocca e Chiara Fatigati e direzione artistica di Gennaro Cocorullo. La “Prima Ballet” per quest'ultima esibizione ha visto la collaborazione degli studenti scelti dalle scuole medie di Acerra per il progetto “Bull...Osiamo”: la scuola media statale Gaetano Caporale, l'istituto comprensivo Don Milani-Capasso e l'istituto comprensivo Ferrajolo-Siani. Gli studenti hanno partecipato a lezioni di danza e laboratorio teatrale presso il Centro Internazionale Danza di Mina Marzullo, portando in scena lo stesso spettacolo insieme ai professionisti della compagnia. Il progetto nasce dalla volontà della direttrice Mina Marzullo di affrontare in modo alternativo i problemi attuali della nostra società, in questo caso del fenomeno del bullismo e cyberbullismo. La platea scolastica, dopo la visione dello spettacolo, è stata coinvolta in un interessante dibattito con la presenza della psicologa Maria Anna Zito. I ragazzi si sono mostrati entusiasti formulando domande sul come affrontare nel loro quotidiano situazioni di bullismo. Lo spettacolo si è rivelato un successo sia dal punto di vista culturale che morale. Per tanto la “Prima Ballet” dà appuntamento alla prossima stagione teatrale, con spettacoli che tratteranno ancora tematiche sociali, coinvolgendo - perché no - ancora gli allievi dei diversi istituti scolastici di vari ordini e grado.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori