Tutte le novità
18 Maggio 2024 - 19:13
Wine&Thecity è alla sua 16esima edizione e si conferma un evento sempre originale e capace di attrarre un pubblico ampio e trasversale celebrando un binomio vincente quale il buon bere italiano e la scoperta del territorio. Nato da un’idea della giornalista Donatella Bernabò Silorata è realizzato con il solo supporto di sponsor privati tra i quali Gesac Aeroporti Napoli Salerno, McArthurGlen La Reggia Designer Outlet, Ds Glass, Mulino Caputo, Aceto Andrea Milano.
Si comincia il 20 maggio nel monumentale complesso benedettino dei Santi Severino e Sossio, oggi Archivio di Stato di Napoli: un grande evento con i vini del Consorzio Sannio Tutela Vini, la cucina di Alba catering e la partecipazione di chef Angelo Carannante del ristorante stellato Caracol di Bacoli. In degustazione le selezioni di latticini e prosciutto di Ciro Amodio e i pani di Rescigno.
Martedì 21 maggio sono due gli appuntamenti: nella storica Salumeria Malinconico al corso Vittorio Emanuele dove le eccellenze della casa incontrano i vini di Masseria Frattasi; al ristorante pizzeria Presepe Napoletano di Gino Sorbillo con il binomio Pasta e Patate e Asprinio di Masseria Campito.
Mercoledì 22 maggio nel quartiere dello shopping di Chiaia, 45 indirizzi e altrettante aziende vinicole mettono in scena il più grande aperitivo diffuso della città.
Giovedì 23 maggio Wine&Thecity fa tappa al Rione Sanità: nella pizzeria Concettina ai Tre Santi di Ciro Oliva aperitivo in giardino con la Marinara reloaded in pairing con i vini di Alabastra; l’Ipogeo dei Cristallini con tre giorni di visite e degustazioni con Terre Stregate e l’Atelier Inès Art&Suite dove si visita la nuova cantina e l’officina creativa di Vincenzo Oste, per l’occasione cucina Marianna Vitale stella Michelin di SUD Ristorante e si beve il nuovo San Greg dei Feudi di San Gregorio. Appuntamento anche sulla spettacolare terrazza dell’Hotel Oriente con Dj Silvestri e i vini di Carpineto di Greve in Chianti.
Venerdì 24 maggio Wine&Thecity si sposta al centro storico con appuntamenti in via Costantinopoli all’Hotel Piazza Bellini con i vini di Casale del Giglio e in vico San Domenico Maggiore a Dom Santi Bevitori con Poggio alla Meta. Grande serata alla Fondazione Made in Cloister all’insegna della fotografia contemporanea e dell’arte con la presentazione del Premio DrivingEnergy ideato e sviluppato da Terna sul tema “la via dell’invisibile”: in mostra le opere di Pino Musi, Antonio Biasiucci, Raffaela Mariniello e Gaia Renis. In degustazione i vini di Vitematta con la cucina di Sabrina Russo. L’hotel Royal Continental sul lungomare partecipa con un aperitivo al ristorante Otto s.l.m. con i vini dell’azienda cilentana San Salvatore 1988 e gli assaggi della brigata di cucina.
Il gran finale è sabato 25 maggio al Giardino Torre nel Real Bosco di Capodimonte. Tutto il programma è su www.wineandthecity.it
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo