Tutte le novità
14 Febbraio 2015 - 00:33
Il cantautore siciliano ha trionfato nella categoria "Nuove Proposte" con il brano "Ritornerò da te". Suoi anche i premi della critica "Mia Martini" e "Lucio Dalla"
SANREMO. Non è facile mettere d’accordo tutti. Critica (suo sia il "Mia Martini che il "Lucio Dalla") e pubblico hanno scelto Giovanni Caccamo come vincitore nella categoria “Nuove Proposte”. Il trionfo del suo “Ritornerò da te” si spiega con un gran lavoro alle spalle. Cura maniacale del testo, grande studio sulla sonorità ed un padrino d’eccezione…
Hai un bellissimo rapporto con Battiato…
Sì, è il mio mentore silente. Un artista che con il suo silenzio sta accompagnando il mio percorso. Nel mio album “Qui per te”, duetto con lui in “Satelliti nell’aria”, un brano che ho scritto per il decennale della scomparsa di mio padre. Sono orgoglioso che abbia scelto questa traccia, è per me una figura paterna musicale, come Caterina Caselli è per me una figura materna.
Quali sono le tue influenze musicali? Cosa troveremo nell’album?
Al Festival ho portato un brano di Placido Salamone concepito per orchestra ma che mantiene gli ingredienti che vengono sviluppati all’interno dell’album. Il progetto discografico, prodotto da Daniele Lupi, ha una duplice veste: una elettronica, in stile Kraftwerk e Daft Punk; ed un'altra molto acustica. Come riferimenti musicali attingo da Bon Iver, Coldplay e Sigur Ross. Per i testi pesco dall’eredità musicale italiana come Fossati, De Andrè, Battiato ma anche Jovanotti.
Ora che hai vinto, cambierà qualcosa?
Sarò sincero, la mia soddisfazione più grande è essere stato qui. Accosto la parola Sanremo alla parola nascita. Sono 4 anni che lavoro a questo disco che è la mia soddisfazione più grande. Il mio focus è far arrivare quello che scrivo con autenticità. Come viene, così ce la prendiamo.
Ed ora cosa ti aspetta?
Partirà subito un tour di presentazione alla Feltrinelli ed uno nei salotti. Più in là gireremo nei teatri e desiderio mantenere lo stesso format dei salotti, ovvero avere la possibilità di avere uno scambio con il pubblico, parlando con loro con la platea illuminata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo