Cerca

Sanremo, ecco le prime eliminazioni. Applausi per gli ospiti Allevi e Aveners

Sanremo, ecco le prime eliminazioni. Applausi per gli ospiti Allevi e Aveners

Fuori dalla finale Biggio e Mandelli, Lara Fabian, Raf e Anna Tatangelo. Giovanni Allevi, presenta in anteprima tv il suo nuovo brano “Loving you” 

SANREMO. Gli ascolti anche giovedì sera hanno premiato Sanremo con il  49,6% di share, la vera prova invece saranno i risultati del venerdì e  del sabato, unici due giorni in cui non c’erano partite di calcio a  rubare spettatori alle edizioni precedenti. Se anche domani i “conti” saranno a favore di Conti, vorrà dire che il pubblico italiano rivuole  contenitori nazionalpopolari.

“START”. Si comincia subito con le Nuove proposte. Amara, con “Credo” è una  cantautrice con riferimenti musicali ben precisi, una voce sabbiosa,  graffiante e potente: il suo disco di esordio nasconde altri brani  intensi. I Kutso con la loro “Elisa” sono il lato ribelle e divertente  del festival e hanno meritato il premio di Assomusica “per l’originalità  e la capacità di saper emozionare mostrata” . Passano i Kutso Anche se “Qualcosa da decidere” ricorda i Tiromancino Enrico Nigiotti si  lascia ascoltare: il lavoro su se stesso inizia a pagare. Giovanni  Caccamo con “Ritornerò da te” è dato da tutti i suoi colleghi come  favorito, ma continuiamo a non trovare originalità nell’ascolto. Passa  Caccamo.

I BIG. Parte anche la gara ad eliminazione dei big: “Una finestra tra le  stelle” esalta le doti interpretative di Annalisa. Nesli cantautore poco rapper può sorprendere tutti; Nek clona Nek; Bianca Atzei, è una sconosciuta e nemmeno tanto brava. Biggio e Mandelli, continuano la tradizione: “Vita d'inferno” è una caustica carrellata di vita quotidiana; Moreno si sa “vendere” benissimo; Lara Fabian non convince con la sua “Voce” controllata e impostata.

Grazia di Michele e Mauro Coruzzi (Platinette) lanciano un sasso nello stagno sanremese; Lorenzo Fragola, ha solo un gran bagaglio di televoti. Anna Tatangelo con “Libera” è stata sfortunata, è la meno bella delle canzoni che ha firmato Kekko dei Modà per questo festival; Il Volo, saranno anche grandi interpreti di classici, ma “Grande amore” dimostra che il pop non fa per loro, non si tiene la nota o l’acuto come fanno loro. Gianluca Grignani è sempre più prigioniero di se stesso. Malika Ayane: “Adesso e qui”, intensa canzone accreditata tra le favorite. “Il mondo esplode” cantano i Dear Jack: i televoti si sprecheranno e verranno sprecati…ci ripetiamo. 

A questo punto si torna alle Nuove proposte: nel testa a testa tra i Kutso e Giovanni Caccamo vince quest’ultimo e vince anche il premio della Critica Mia Martini e il premio Lucio Dalla assegnato da giornalisti radio tv e web. Marco Masini, con “Che giorno è” non esprime la sua solita intensità; “Sola” è una storia contorta e amara, vestita con lo stile, la classe, la scrittura e l’interpretazione di Nina Zilli; Alex Britti non è artista da televoto ma “Un attimo importante”, con la sua chitarra blues merita maggiore considerazione.

OSPITI. Gabriele Cirilli ha una comicità familiare, schietta e coinvolgente, soprattutto misurata… Antonio Conte conferma di non essere mister simpatia. Il primo intervento di Virginia Raffaele che imita Ornella Vanoni strappa risate e applausi a scena aperta.

ALLEVI E GLI ELIMINATI. Nell’attesa delle eliminazioni, Giovanni Allevi, presenta in anteprima tv il suo nuovo brano “Loving you” mentre Avener, produttore e dj francese presenta il disco di debutto “The Wanderings of The Avener”. Il pubblico fischia i risultati finali: vengono eliminati Biggio e Mandelli, Lara Fabian, Raf e Anna Tatangelo. E questa sera finalmente la  “canzone regina”….     

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori