Cerca

Sanremo, trionfa Il Volo con "Grande amore" scritto dai napoletani Esposito e Boccia

Sanremo, trionfa Il Volo con "Grande amore" scritto dai napoletani Esposito e Boccia

Il premio della critica "Mia Martini" va a Malika Ayane che si classifica terza. Secondo Nek che si aggiudica il premio "Lucio Dalla"

SANREMO. Sin dalla prima serata c’era la netta sensazione che Il Volo avrebbe vinto il Festival di Sanremo. Un brano nato dalle penne dei napoletani Tommy Esposito e Francesco Boccia, “Grande amore”, ricco di pathos. Loro bravi ad interpretare e “ruffiani” nel toccare le corde degli italiani.

I PREMI. Il premio della critica “Mia Martini” va a Malika Ayane. Nek vince il “Lucio Dalla”. Il miglior arrangiamento “Fatti avanti amore” sempre di Nek. Il Volo andrà all'Eurovision.

“START”. La serata parte con il migliore dei modi. Nella serata di San Valentino trionfo di colori, musica e danza di “Romeo e Giulietta”. Il noto musical prodotto da David Zard sta mietendo successi in tutti i teatri d’Italia. A seguire Carlo Conti ha intervistato il giovane cast di “Braccialetti rossi”, serie tv che giunge quest’anno alla seconda edizione.

LA SERATA. Dopo il momento “Start”, la finale viene aperta dalla PFM che con la banda dell’Esercito Italiano ha interpretato “Overtour Nabucco”. Emma ed Arisa intanto guardano comodamente il festival dalla prima fila dell’Ariston, Conti le richiama su e si parte con la sfida.

RISATE. Giorgio Panariello cambia il trend che lo vede arrangiarsi con battute da quattro soldi in alcuni spot e regala un quarto d’ora di apprezzabile comicità e satira. Il pubblico apprezza e non lesina applausi. Più irriverenti ed esilaranti Marta e Gianluca con i loro speed date che hanno “svegliato” la platea.

WILL FROM HOLLYWOOD. L’ospite più importante di questa 65esima edizione è senza subbio la star hollywoodiana Will Smith. Impeccabile nel suo smoking ha scambiato quattro chiacchiere con Carlo Conti raccontando il suo rapporto con l’Italia, grazie anche al suo bel rapporto con il regista Gabriele Muccino, per poi intonare “Volare”. L’occasione è quella di presentare il suo ultimo film “Focus”, a marzo nelle sale italiane.

ED FROM UK. Che fenomeno Ed Sheeran, a soli 23 anni è riuscito a vendere oltre con 10 milioni copie ed è uno dei soli tre artisti al mondo ad essere stato in testa alla classifica di vendita inglese per più di dodici settimane negli ultimi 20 anni. Ha mostrato tutta la sua classe cristallina suonando “Thinking out loud” e “Sing”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori