Cerca

Barra al teatro Delle Palme rilegge “Lo cunto de li cunti”

Barra al teatro Delle Palme rilegge “Lo cunto de li cunti”

Al teatro Delle Palme prosegue lo spettacolo “Sogno di una notte incantata”

NAPOLI. Continuano, da mercoledì fino a domenica, al teatro Delle Palme le repliche di “Sogno di una notte incantata”, lo straordinario spettacolo di Peppe Barra (nella foto di Andrea Falasconi) scritto a quattro mani con Fabrizio Bancale che ne cura anche la regia. Un successo straordinario quello dell’apprezzato cantante ed attore napoletano che sulla scia di una Napoli Barocca, per una settimana ancora, porterà tra il pubblico dello spazio di via Vetriera a Chiaia la grande essenza delle fiabe di Giambattista Basile e tutte le emozioni del fantastico “Lo Cunto de li Cunti”. In scena tutte le sere  alle ore 21,  fatta eccezione per la pomeridiana di giovedì fissata per le ore 17.30 e quella di domenica prevista alle ore 18, lo spettacolo continuerà, sul solco dell’entusiasmo di pubblico e di critica ottenuto in questi primi giorni di rappresentazioni, a proiettare tra gli spettatori una forma di teatro musicale affabulante e storicamente intrigante. Con la partecipazione di Teresa Del Vecchio e le musiche di un veterano del genere come Patrizio Trampetti, per tutti, con un artista di razza come Peppe Barra, in scena una favola satirica, un viaggio poetico e visionario, un lavoro che  danza sulle ali dell’illusione, tra il reale e l’immaginazione, lo stupore e il divertimento, la suggestione e l’affabulazione. Un emozionante itinarario in un mondo fiabesco e fantastico, tra luci accecanti e ombre nere, tra fate, streghe crudeli e animali parlanti. Un mondo dove i bei Principi azzurri soffrono di violenti attacchi intestinali; e gli inquietanti Orchi che di solito terrorizzano i sonni dei bambini qui si invaghiscono dei riccioli biondi di sette giovincelli, provocanti e dispettosi. Un mondo, insomma, in cui il fascino della letteratura barocca si fonde con la dirompente ironia e l’irriverente arte affabulatoria dell’artista napoletano. Tra illustrazioni, animazioni, canzoni, musica dal vivo e giochi di ombre, alla ricerca dello stupore e della poesia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori