Tutte le novità
11 Maggio 2015 - 02:56
Aveva 73 anni, i funerali questa mattina alle 11 in piazza Trieste e Trento
NAPOLI. Mario Da Vinci (nella foto di Eugenio Blasio, nome d’arte di Alfonso Sorrentino), 73 anni, è morto nella tarda serata di domenica a Napoli: un malore improvviso ha stroncato la vita di uno dei più grandi artisti della canzone napoletana. Nella sua lunga carriera, iniziata negli Anni '60, vantava numerose partecipazioni al Festival della Canzone Napoletana che vinse, nel 1981, con il brano "'A mamma". Mario Da Vinci intraprese numerose tournée in tutto il mondo con la compagnia teatrale "I Da Vinci" con sua moglie Nina e i figli Sal, Raffaella, Gino e Lucia. Fu uno dei massimi esponenti del genere teatrale della Sceneggiata. Negli Anni '90 partecipò a numerosi programmi televisivi tra cui "Viva Napoli" su Retequattro condotto da Mike Bongiorno. Nel 2008 il ritorno al teatro nello spettacolo di suo figlio Sal "Canto per amore" con la regia di Gino Landi. “Scusatemi se posto questa foto - è scritto sulla pagina Facebook di suo figlio Sal che pubblicato un riquadro nero a lutto - si è spento mio padre, un pezzo della mia vita che se n'è andato... Ti ho sentito al telefono, come ogni sera, per la buonanotte, e per informarti di tutto, sento l'eco della tua meravigliosa voce che non se ne va... Avrei voluto abbracciarti almeno per l'ultima volta, ma non ci sono riuscito, spero solo che il Signore aiuti me e la mia famiglia a superare questo momento difficile... Ti amo pà... Sei e resterai per tutti noi un grande padre è un grande uomo”. I funerali si terranno questa mattina, martedì 12 maggio, alle ore 11 nella chiesa degli artisti in piazza Trieste e Trento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo