Tutte le novità
22 Maggio 2018 - 19:23
In programma Strauss e Korngold
NAPOLI. Ha appena vinto l'Abbiati 2018 come miglior direttore dell'anno «per il folgorante esordio e i risultati del primo anno di direzione musicale al San Carlo di Napoli, dove ha restituito i tre diversi linguaggi di 'Elektra', 'Carmen' e soprattutto 'Fanciulla del West' con affascinante identità sonora, ampliando nel teatro quella profonda maestria di orchestratore» come recita la motivazione e Juraj Valčuha torna sul podio dell'Orchestra del Massimo napoletano per dirigere sabato 26 maggio (ore 20,30, replica domenica 27 ore 18) un concerto sinfonico che impagina un programma di grande impegno. La prima parte si apre con il Concerto in re maggiore per violino e orchestra, Op. 35 di Erich Wolfgang Korngold nell'interpretazione del giovane violinista americano Stefan Jackiw. Nella seconda parte Valčuha e la ''sua'' Orchestra del San Carlo, affronteranno una grande pagina di scrittura virtuosistica strumentale, l''Eine Alpensinfonie' op. 64 di Richard Strauss. Dall'ottobre 2016 Juraj Valcuha è direttore musicale del Teatro San Carlo di Napoli, nonché primo direttore ospite della Konzerthausorchester di Berlino. Inoltre è stato direttore principale dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dal 2009 al 2016. Nato nel 1976 a Bratislava, vi studia composizione e direzione, proseguendo poi gli studi a San Pietroburgo con Ilya Musin e a Parigi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo