Cerca

Musica

Gigi D’Alessio incanta i tremila fan del festival musicale al “Teatro dei Ruderi”

L'artista ha ripercorso la sua carriera attraverso i suoi più grandi successi

Gigi D’Alessio incanta i tremila fan del festival musicale al “Teatro dei Ruderi”

Gigi D'Alessio con il sindaco di Diamante Achille Ordine, il direttore artistico Alfredo De Luca e la giornalista-conduttrice Magda Mancuso (foto di Dalila Russo)

Gigi D’Alessio ha conquistato il pubblico del Teatro dei Ruderi di Cirella-Diamante in occasione dell’omonimo festival, condotto dalla giornalista e presentatrice tv Magda Mancuso, riconosciuto a livello internazionale, inaugurato lo scorso 20 luglio da Russel Crowe.

L’evento che ha visto protagonista D’Alessio - immortalato dalle riprese della tv ufficiale Telediamante - è stato un “viaggio emozionante” in cui l’artista partenopeo - accompagnato dalla sua consolidata e affiatata band composta da Alfredo Golino (batteria), Roberto D’Aquino (basso), Pippo Seno (chitarre), Ciro Manna (chitarre), Francesco “Kekko” D’Alessio (tastiere), Lorenzo Maffia (pianoforte e tastiere) e Max D’Ambra (tastiere e programmazione) - ha ripercorso la sua carriera attraverso i suoi più grandi successi: da “Non mollare mai” a “Il cammino dell’età passando per “Mon amour”, “Quanti amori”, “Como suena il corazon”, “Non dirgli mai”, “Una magica storia d’amore”, “un nuovo bacio”, Annarè”, “Assaje” e i brani inseriti nel suo ultimo lavoro discografico dal titolo “Fra”.

Il pubblico - tremila spettatori - presente nella location cosentina si è praticamente deliziato durante le due ore di concerto, grazie alla voce e al ritmo coinvolgente di uno degli artisti più rappresentativi del panorama napoletano e nazionale. Prima del concerto, il sindaco di Diamante, Achille Ordine, il direttore artistico, Alfredo De Luca, e la conduttrice Magda Mancuso hanno consegnato un riconoscimento al cantautore napoletano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori