Tutte le novità
Teatro
06 Settembre 2024 - 13:33
Rino Di Martino (ph Flavia Tartaglia)
Grande attesa nel Castello aragonese di Baia, dove per la quarta edizione di “Antro”, il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei intitolato “Mens agitat molem”, sabato 7 settembre alle ore 21.00, l'attore Rino Di Martino sarà il protagonista dello spettacolo “Gaius Plinius Secundus” - “L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio”.
Presentato da “TTR ll Teatro di Tato Russo", il lavoro scritto da Diego Sommaripa che ne cura anche la regia e Noemi Giulia Fabiano, vede in scena con le coreografie di Aurelio Gatti anche le danzatrici Lucia Cinquegrana ed Elisa Carta Carosi. Con la scenografia realizzata dall'Accademia Belle Arti Napoli, i costumi di Fabiana Amato e le musiche di Marco Schiavoni, la messinscena come scrivono gli stessi autori, “mette in luce una drammaturgia poetica e viscerale al tempo stesso, che nel porre l’accento sulla figura del Plinio stoico, e studioso, incentra il focus su una sorta di sogno premonitore: l’incubo di una imminente catastrofe”.
“Il testo – affermano ancora Sommaripa e Fabiano - interseca il rapporto con l’unica testimonianza della sua morte: il nipote Plinio il giovane. Plinio è magnificamente interpretato dall’attore Rino Di Martino, un viaggio sospeso, in un luogo astratto come il tempo che fluisce ma diventa concreto grazie agli elementi che assumono dimensione tra sogno e respiro: acqua, fuoco, terra, aria. Gli elementi non sono materia morta, immobile o astratta, ma diventano soggetti che agiscono, che sviluppano l’opera, amplificano le emozioni e offrono punti di domanda e spunti di riflessione. È un percorso d’amore con e verso la madre terra”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo