Tutte le novità
l'evento
25 Settembre 2024 - 10:52
Week end regale alla Reggia di Portici
PORTICI. Cultura e teatro si fondono e si intrecciano in un week end di arte e spettacolo alla storica Reggia di Portici. La kermesse avrà inizio sabato 28 settembre con “Streghe da marciapiede”, una commedia dai toni grotteschi e surreali, che affronta allo stesso tempo un tema profondo e coinvolgente che appartiene al contesto sociale quotidiano. Sarà l’occasione per vedere in scena per la prima volta insieme sulle tavole del palcoscenico quattro protagoniste d’eccezione direttamente da “Un Posto al Sole”, serie televisiva di enorme successo, quali Gina Amarante, Luisa Amatucci, Miriam Candurro e Antonella Prisco, con la partecipazione di Peppe Romano.
Domenica 29 settembre sarà la volta di “Storiacce”, una “mise en espace” che esplora temi universali come l’amore e la guerra, con la partecipazione di due giovani talenti già noti al pubblico televisivo, Lorenzo Sarcinelli, Gianluca Pugliese, insieme ad Antonio Ciorfito e Guido Arciuolo. Lo spettacolo è impreziosito dalla partecipazione straordinaria di Isa Danieli.
Entrambe le commedie sono dirette dall’impeccabile regia di Stefano Amatucci.
L’evento, che avrà luogo nel suggestivo Galoppatoio della Reggia, ha anche una finalità nobile di riqualificazione architettonica: raccogliere fondi per restaurare il terrazzino di Carlo di Borbone, patrimonio e simbolo di una eredità storica della città.
Le due serate sono organizzate e prodotte da Vomeroff associazione culturale Giuliano Amatucci, fondata da Stefano Amatucci (direzione artisica), Tiziana Beato (responsabile dell’organizzazione e amministrazione) e Michele Fierro ( Visual Marketing).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo