Cerca

musica

“Partenope”, il primo album di Francesco Da Vinci

L'artista omaggia la propria storia e quella della sua città

“Partenope”, il primo album di Francesco Da Vinci

NAPOLI. Francesco Da Vinci esordisce col suo primo album di inediti, e lo fa con un doppio passaporto linguistico: metà in italiano e metà in napoletano. Uscirà il prossimo 4 ottobre il disco Partenope, contemporaneamente all’omonimo singolo. Ma proprio qui emerge il punto cruciale della scelta dell'artista: non si tratta di un accodarsi alla moda del momento, alla strategia di marketing che tra canzoni e serie tv ha portato a una inflazione di cultura partenopea.  

Questo album vive tutto sulle sue spalle come lui vive di musica dalla mattina alla sera ed esercita la sua professione come una vocazione in cui lo straordinario è ordinaria amministrazione. L'artista ha un fondamentale gruppo di lavoro di giovani musicisti e producers, ma ogni decisione è figlia del suo pensiero autonomo. La capacità di essere indipendenti nel processo creativo e ancor di più di essere artefici del proprio destino da un punto di vista imprenditoriale e manageriale (non a caso ha aperto la sua etichetta discografica dal nome “7 Boulevard music”) sono gli strumenti indispensabili dell'artista del nuovo millennio.

Urban Pop con le radici nella tradizione, un orgoglio in musica, senza paura di confrontarsi col passato e il coraggio di guardare al futuro a testa alta, Partenope è una canzone manifesto sulle origini mitologiche di Napoli, con una veste musicale avveniristica. Numerosi i brani ritrovati dal suo cassetto personale, che si uniscono a quelli di più recente ispirazione. 
Partenope vuole lanciare un messaggio importante di appartenenza ed inclusione. Partenope è una figura rappresentativa di Napoli, la Madre eterna, e Francesco crede che ad oggi ogni singola donna possa rappresentarla senza alcuna barriera e forma d’espressione.
 Francesco Da Vinci su questo principio omaggia la propria storia e al contempo quella della sua città. Tra mito e leggenda di una sinuosa sirena di nome Partenope. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori