Cerca

L'appuntamento

Al teatro Lendi il nuovo spettacolo di Francesco D'Agostino

Lo show comico il 7 dicembre a Sant'Arpino

Al teatro Lendi il nuovo spettacolo di Francesco D'Agostino

Si terrà il 7 dicembre prossimo al teatro Lendi di Sant’Arpino lo spettacolo che Francesco D’Agostino - autore, attore e cabarettista - proporrà al suo affezionato pubblico. All’evento prenderanno parte gli annunciati Fabio Carlino, Renato  Battagion, Giuseppe Forte, Manuel Boghetti, Giulio Della Volpe, Vincenzo Restino e Giuseppe Albertini.

Quello portato in scena da Francesco D’Agostino sarà uno spettacolo esilarante, di sketch e gag, nel quale ripercorrà tutta la sua storia nei villaggi turistici e le varie serate in giro per l’Italia. «Ogni valigia, ogni scatola - afferma - racchiude parte della nostra vita , che abbiamo condiviso con amici, parenti, amori, gioie e dolori. Tutto ciò lo troveremo nelle scatole distribuite sul palco e da ognuna di esse uscirà un ricordo che diventerà un numero in scena. Ogni singola persona ha dato il suo contributo per farci essere quello che siamo». Francesco D’Agostino è nato artisticamente a Napoli e si è formato con grandi artisti. All’“Icra Project” si è diplomato come mimo corporeo dopo un percorso triennale e, dopo diversi anni, si è appassionato alla scrittura comica seguendo un corso allo “Zelig” di Milano: tra le sue numerose collaborazioni ricordiamo quelle con diversi comici delle trasmissioni “Zelig”, “Colorado” e “Made in Sud”. Non solo comicità. In veste di attore D’Agostino ha preso parte a numerosi film e fiction, sia quelle targate Rai che Mediaset, tra cui “Il commissario Ricciardi”, “7 Ore per farti innamorare”, “Sono solo fantasmi”, Rosy Abate 2”, “Mare fuori” e “Libero Grassi”. L’ultimo lavoro a cui ha preso parte è “Pensando ad Anna”, docufilm di Tommaso Aramini, nel quale ha rivestito il ruolo di Nicola Pellecchia. La pellicola ripercorre la storia dei Nap degli Anni ’70. Tra i diversi riconoscimenti che gli sono stati assegnati per la sua brillante carriera vanno ricordati quello ritirato al Festival della comicità italiana” a Modena e il “Sarchiapone-Premio Walter Chiari”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori