Tutte le novità
l'evento
06 Gennaio 2025 - 09:48
NAPOLI. Va in onda da Napoli la trentesima edizione del Concerto dell’Epifania, che come ogni anno sarà trasmesso su Rai uno riscuotendo, solitamente, ottimo riscontro dagli spettatori. Fa parte delle tradizioni natalizie: in ogni comunità non può mancare un momento di festa in cui la musica è la protagonista, per anni questa occasione - quella del concerto trasmesso da Rai Uno - è attesa dalle famiglie. Che sia un repertorio colto, tradizionale, moderno, popolare non importa, il pubblicoin sala e da casasi ritrova per fare festa e continuare a gioire.
È l’occasione per ritrovarsi, per radunare la famiglia intorno alla Tv e raccogliersi per vivere un evento: ascoltare canzoni e cori, parole accorate, linguaggi di pace. In occasione del messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace, la 30esima edizione del Concerto, che è stato registrato dal Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, si è estrinsecato attraverso un viaggio musicale eterogeneo e straordinario che fra tradizione e innovazione ha voluto raccontare al mondo uno speciale aspetto della nostra comunità. Fa parte delle tradizioni natalizie: in ogni comunità non può mancare un momento di festa in cui la musica natalizia è la protagonista nel concerto di Natale.
Che sia un repertorio colto, tradizionale, moderno, popolare non importa, la comunità si ritrova per fare festa e continuare a gioire per il Dio che si incarna oggi come ieri. È l’occasione per ritrovarsi, per radunare la famiglia intorno al Presepe e raccogliersi per vivere un evento: ascoltare cori di bambini o di adulti, orchestre professionali o arrangiate alla meglio, repertori più o meno strutturati dove non può mancare il canto della tradizione natalizia.
L’Orchestra Partenopea di Santa Chiara, diretta dal maestro Adriano Pennino, ha accompagnato le esibizioni di artisti nazionali ed internazionali mentre alla conduzione è stata della rassicurante e talentuosa Arianna Ciampoli. Tanti gli ospiti, italiani ed internazionali . A dare il via alla trasmissione un omaggio a Quincy Jones, da poco scomparso, promotore della celeberrima We are the World. La direzione artistica dell’evento musicale è stata come sempre di Francesco Sorrentino mentre autore della manifestazione Giuseppe Reale, che ne è stato il promotore sin dalla prima edizione con l’Associazione Oltre il Chiostro odv di Napoli.
L’evento, prodotto dalla Melos International di Dante Mariti, è stato organizzato dall’Associazione Musica dal Mondo di Napoli. L’iniziativa ha goduto del patrocinio e del sostegno della Regione Campania, del Comune di Napoli e di Scabec spa. L’evento musicale è stato come di consueto associato alla consegna dei Premi "Nativity in the World" assegnati per questa edizione alla Famiglia Cupo di Salerno, divenuta famosa come fenomeno social tra i quali "I martuccia09" su TikTok con i quali ha deciso di raccontare in video ai 2 milioni di followers digitali la quotidiana storia di lotta al pregiudizio per l’inclusione sociale della "diversa abilità" della quindicenne Marta; La serata, come sempre, ha avuto una profonda connotazione morale ma si è avvalsa anche di momenti performativi eccezionali. In palcoscenico si sono alternati Bianca Atzei, Rita Ciccarelli, Fabio Concato, Flowin’ Gospel, Francesco Da Vinci, Sal Da Vinci, Maurizio de Giovanni, Latoniuus, Rosario Miraggio, Moreno, Walter Ricci, Ron, Lina Sastri, Pino Strabioli, Shelèa, Ste, Marco Zurzolo a rendere tutto elegiaco e coeso l’intervento del grande Pino Strabioli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo