Cerca

Festival

Andrea Settembre, chi è il giovane talento napoletano che ha conquistato Sanremo 2025

Cresciuto nei talent show, ha debuttato a soli dieci anni partecipando a "Io Canto", condotto da Gerry Scotti, poi "The Voice of Italy" nel 2019 e, infine, "X Factor" nel 2023. Adesso su Spotify fa un milione di ascolti al mese

settembre sanremo

NAPOLI. Si chiama Andrea Settembre; è giovanissimo, napoletano e nella terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha praticamente vinto tutto: primo posto nelle Nuove proposte, premio della Critica “Mia Martini” e  premio della sala stampa “Lucio Dalla”.

Anno 2025, Il giovane musicista partenopeo porta sul palco dell’Ariston “Vertebre”, un testo importante focalizzato sulle contraddizioni e le fragilità dei giovani.

«Per la mia canzone di Sanremo mi sono ispirato alla mia generazione, quella più incapace di vivere relazioni, di esprimere sentimenti perché sempre abituati a reprimerli per paura di apparire ciò che potremmo realmente essere. Vertebre è un vero urlo generazionale» commenta così il brano già virale su Tik Tok che  con “Ma dimmi pecchè nun vuo' cchiù parla' cu me” porta la lingua napoletana sul podio del quarto Festival firmato Carlo Conti. 

Oggi solo su Spotify, Settembre ha quasi un milione di ascoltatori mensili e otto milioni di stream per la canzone trionfatrice di Sanremo.

Voce, talento e grinta per un giovane artista che debutta a soli dieci anni partecipando al talent show "Io Canto", condotto da Gerry Scotti.

Otto anni dopo, nel 2019, ha avuto approda a "The Voice of Italy", nella squadra capitanata da Gigi D'Alessio. Nel 2023 canta sul palco "X Factor", uno dei talent show più seguiti in Italia. Nella squadra guidata da Dargen D’Amico, Settembre ha conquistato il cuore degli spettatori arrivando alle semifinali.

Durante il suo percorso nel programma, ha presentato il suo inedito "Lacrime", una canzone che ha messo in risalto la sua sensibilità e il suo talento, confermandolo come uno dei giovani artisti più promettenti.

Il 2025 si apre quindi in modo straordinario con l'uscita del suo primo EP, che contiene otto tracce, tra cui "Amandoti", una cover del brano dei CCCP che Settembre ha reinterpretato con un arrangiamento malinconico e testi carichi dell'emozione della sua città.

Sono state annunciate anche le date per i due live che porteranno il musicista napoletano prima a Roma (8 marzo, Auditorium Parco della Musica) e poi a Napoli (11 aprile, Casa della Musica).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori