Cerca

Il festival

Olly trionfa a Sanremo

Fischi del pubblico per l'esclusione di Giorgia e Achille Lauro dalla cinquina vincente. Ecco tutti i premi

Olly

 

L'errore che si fa è di confondere il soggetto con l'oggetto della battuta" così Alessandro Cattelan in conferenza stampa ha replicato alle polemiche sulla cover di Montagne verdi con la parodia su quello che è accaduto a Roccaraso. "Lo rifarei perchè è quello che facciamo alla trasmissione, modifichiamo i testi delle canzoni che sono al festival o ci sono state. In quella serata c'era ospite Marcella Bella e abbiamo preso il suo brano più famoso, ma la critica non era per su Roccaraso e sui napoletani ma per quello che possono generare, anche nel male, i social. Ho un ottimo rapporto con Napoli e ci tornerò presto" ha concluso il conduttore del Dopo Festival. La serata finale del Festival di Sanremo 2025 è stata aperta da Gabri Ponte che ha fatto ballare tutto l’Ariston con il brano che ha fatto sa singola a queste cinque serate. Un Festival che ha raggiunto ottimi successi di ascolti mischiando artisti di diversi genere e generazioni. La gara si apre con FRANCESCA MICHIELIN - "FANGO IN PARADISO": Melodia anni ’70, non stupisce né delude. VOTO 6 WILLIE PEYOTE - "GRAZIE MA NO GRAZIE": ironia, irriverenza, la giusta dose di satira intelligente e puntuale. VOTO 8. MARCELLA BELLA - "PELLE DIAMANTE": intensità, carica, femminismo, voce iconica. VOTO 6.5 BRESH - "LA TANA DEL GRANCHIO": un festival da outsider, riscontro del pubblico fantastico. VOTO 8.5 MODÀ - "NON TI DIMENTICO": dall’idea di ritiro a San Siro passando per l’Ariston… un festival grandioso nonostante la caduta e la costola infortunata. VOTO 7 ROSE VILLAIN - "FUORILEGGE": archi, elettronica, voce, tutto si amalgama perfettamente. VOTO 8 TONY EFFE - "DAMME 'NA MANO": aspettavamo la trap, ha portato un brano struggente che ricorda una malinconica stornella romana… con quante dediche? VOTO 7 CLARA - "FEBBRE": dopo Mare Fuori, Sanremo 2024 la sua carriera è in crescendo, il brano di fa ascoltare e resterà nella parte alta della classifica. VOTO 7+ SERENA BRANCALE - "ANEMA E CORE": voce soul, ritmo tambureggiante, dialetto, immagini evocative. VOTO 7.5 BRUNORI SAS - "L'ALBERO DELLE NOCI": cantautore raffinato, ha emozionato con i suoi testi profondi e la sua musica intensa. VOTO 9 FRANCESCO GABBANI - "VIVA LA VITA" la sua voce esalta un testo profondo, dal sapore cinematografico. VOTO 8 NOEMI - "SE T'INNAMORI MUORI": voce graffiante, racconta come gettarsi a capofitto in una storia d’amore. VOTO 8 ROCCO HUNT - "MILLE VOTE ANCORA": grinta e nostalgia di casa, rime e vita di strada, mix energico. VOTO 7 THE KOLORS - "TU CON CHI FAI L'AMORE": sarà uno dei tormentoni, come tanti loro brani, Fiordispino per cinque sere è stato un giocoliere. VOTO 8+ FRU: appare inaspettatamente sul palco mentre tre Stash canta, “guarda da dove siamo partiti e dove siamo arrivati” dal Divano… al Palco… VOTO 10. OLLY - "BALORDA NOSTALGIA": un festival da outsider, riscontro del pubblico fantastico. VENDITTI ritira il premio alla Carriera cantando “Ricordati di me” prima di spostarsi al piano per eseguire “Amici mai” SV CLASSE DI ALTRI TEMPI ACHILLE LAURO - "INCOSCIENTI GIOVANI": prestazione top, brano romantico con tanta carica, giocherà per le posizioni di vertice. VOTO 9 COMA_COSE - "CUORICINI": sarà un tormentone assicurato, ma non è una brano banale, ha dentro tanti spunti di riflessione. VOTO 8+ GIORGIA - "LA CURA PER ME": potrebbe leggere anche la dichiarazione dei redditi pre compilata sarebbe musica. VOTO 9+ SIMONE CRISTICCHI - "QUANDO SARAI PICCOLA": un brano in cui ha messo a nudo se stesso con un tema che merita attenzione e sensibilità. Vince il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla. VOTO 9 EDORDO BOVE: un ragazzo troppo giovane, personalità pulita, calciatore di classe, per una volta la Morte ha avuto pietà e ci ha lasciato un ragazzo d’oro… Firenze e la Fiorentina hanno già sofferto abbastanza… dopo Astori, Barone, e con il ricordo quanto successe ad Antonioni, i Viola hanno già sofferto abbastanza… gli auguriamo di tornare presto in campo. ELODIE - "DIMENTICARSI ALLE 7": con la sua eleganza e un brano intenso, ha incantato. Voto 8 LUCIO CORSI - "VOLEVO ESSERE UN DURO": ha portato sul palco la sua originalità, vincendo il premio della Critica Mia Martini. VOTO 9.5 IRAMA - "LENTAMENTE": voce potente, brano meno intenso dei precedenti. VOTO 6.5 FEDEZ - "BATTITO": il brano è bello, ma vive molto del contesto personale del cantante. VOTO 7 SHABLO - "LA MIA PAROLA" trio di rapper con ottimo amalgama di vocalità e stili differenti. VOTO 8- JOAN THIELE - "ECO": voce eterea e un brano suggestivo, ha creato un'atmosfera magica. VOTO: 7.5 MASSIMO RANIERI - "TRA LE MANI UN CUORE": leggenda della musica italiana, interpretazione intensa di un brano non semplice e fuori dalla sua routine. VOTO 8 GAIA - "CHIAMO IO CHIAMI TU": racconta due visoni dello stesso amore, brano piacevole ma non lotta per le prime posizioni. VOTO 6.5 RKOMI - "IL RITMO DELLE COSE": ci ha abituato ad una maggiore intensità, il brano è bello ma arriva tardi. VOTO: 7+ SARAH TOSCANO - "AMARCORD": giovane talento, voce emozionante, ha tutto il tempo per far bene e meglio. VOTO 7. Alle 01:20 terminano le esibizioni e viene annunciata la classifica dal 29 Marcella Bella, 28 Rkmomi, 27 Clara, 26 Gaia, 25 Tony Effe, 24 Serena Brancale, 23 Massimo Ranieri, 22 Modà, 21 Francesca Michelin, 20 Joan Thiele, 19 Rose Villain, 18 Shablo, 17 Sarah Toscano, 16 Willie Peyote, 15 Rocco Hunt, 14 The Kolors, 13 Noemi, 12 Elodie, 11 Bresh, 10 Coma_cose, 9 Irama, 8 Francesco Gabbani, 7 Achille Lauro, (fischi dal Ariston, silenzioso fino a questo punto), 6 Giorgia (le proteste esplodono con un Ariston che fischia incostantemente). Si giocano la vittoria: Fedez, Cristicchi, Brunori Sas, Corsi, Olly, che manterranno i voti ottenuti nelle prime quattro serate, a differenza di quanto successo nelle passate edizioni in cui i voti si azzeravano. Il premio della critica Mia Martini delle radio va a Lucio Corsi, il premio della critica Mia Martini della sala stampa va a Simone Cristicchi. Miglior composizione musicale va a Simone Cristicchi. Il premio Sergio Bardotti al miglior testo va Brunori SAS. Il premio Tim per il pezzo più scaricato va a Giorgia che lo ritira visibilmente commossa mentre la galleria grida “Hai vinto, hai vinto”. Al 5to posto Simone Cristicchi, 4to Fedez, 3zo Brunori SAS, 2 Lucio Corsi, Vince Sanremo 2025 Olly.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori