Tutte le novità
sanremo
16 Febbraio 2025 - 16:04
La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha incoronato Olly come vincitore, grazie alla sua emozionante interpretazione di Balorda Nostalgia. Il giovane artista genovese, al secolo Federico Olivieri, ha conquistato il pubblico e la giuria con una ballad intensa e malinconica, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano.
Un talento in ascesa
Olly, classe 2001, ha iniziato il suo percorso musicale giovanissimo, studiando viola e pianoforte presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Nonostante una laurea in Economia, ha sempre avuto una forte passione per la musica, che lo ha portato a emergere con il successo virale di Un’altra volta su TikTok.
La canzone vincitrice: Balorda Nostalgia
Il brano che ha conquistato Sanremo racconta il sentimento della nostalgia in modo diretto e universale. Scritto da Olly insieme a Pierfrancesco Pasini e prodotto da JVLI, Balorda Nostalgia è una ballad che esplora il ricordo come un’emozione dolce e dolorosa allo stesso tempo. “Non voglio vendere niente di astruso”, ha dichiarato l’artista, “racconto qualcosa che tutti hanno provato”.
Un successo annunciato
Già prima della finale, Olly era tra i favoriti per la vittoria. I bookmaker lo davano alla pari con Giorgia, un’altra grande protagonista del Festival. La sua manager, Marta Donà, ha un curriculum vincente alle spalle, avendo già seguito artisti trionfatori nelle edizioni precedenti, come Marco Mengoni e Angelina Mango.
L’omaggio a Genova e il futuro all’Eurovision
Durante la serata delle cover, Olly ha scelto di interpretare Il pescatore di Fabrizio De André, in duetto con Goran Bregović, un tributo alle sue radici liguri che ha emozionato il pubblico. Ora, il vincitore di Sanremo si prepara a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea. Un nuovo palcoscenico per portare la sua musica oltre i confini nazionali.
La vittoria di Olly segna l’ascesa di una nuova generazione di cantautori, capaci di mescolare sonorità moderne e testi profondi, con autenticità e passione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo