Tutte le novità
Musica
24 Marzo 2025 - 17:33
Francesco Di Bella
Il ritorno di Francesco Di Bella alla discografia è un evento che non passa inosservato. Dopo sette anni di silenzio, l'ex frontman dei 24 Grana riemerge con "Acqua Santa", il nuovo album pubblicato per La Canzonetta Record. Un'opera che canta l'amore in tutte le sue forme, esplorandolo come desiderio, benedizione e atto di fede, senza cadere nella retorica o nelle facili idealizzazioni.
Composto da otto brani scritti a quattro mani con Marco Giudici, il disco si avvale di due collaborazioni d'eccezione: Colapesce e Alice dei Thru Collected, due voci che impreziosiscono ulteriormente un lavoro già ricco di poesia e suggestioni. "Acqua Santa" non è un album che si lascia catalogare facilmente: è una raccolta di canzoni che attinge alla tradizione della musica d’autore partenopea, ma che respira anche le influenze internazionali di artisti come Kevin Morby, The National e Wilco.
Francesco Di Bella ci ha abituati a testi profondi e suoni evocativi, e questa nuova prova discografica non fa eccezione. "Acqua Santa" è un disco maturo, che affronta il tema dell'amore nella sua complessità, senza stereotipi. C’è l’amore passionale e sincero, ma anche quello ambiguo, fatto di luci e ombre. Un sentimento che si fa strada tra le difficoltà, che resiste e si trasforma, sempre in bilico tra bene e male.
Il percorso solista di Francesco Di Bella si arricchisce così di un nuovo capitolo dopo "Ballads Cafè" (2014), "Nuova Gianturco" (2016) e "’O Diavolo" (2018), un album che segnò un’importante svolta nel suo cammino artistico. Con "Acqua Santa", l’artista conferma ancora una volta il suo talento nel reinterpretare la canzone d'autore con una sensibilità moderna, senza tradire le radici profonde della sua musica.
Un atto di fede, una benedizione, un gesto d’amore: "Acqua Santa" è tutto questo e molto di più. Un album che segna il ritorno di uno dei cantautori più autentici e raffinati della scena partenopea, capace di far vibrare le corde dell’anima con la sua voce inconfondibile e la sua poetica senza tempo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo