Tutte le novità
MUSICA
02 Aprile 2025 - 11:00
Sono passati trent'anni da quando gli Almamegretta hanno dato vita a uno dei dischi più significativi della musica alternativa italiana: Sanacore. Un album che ha segnato un'epoca, unendo le sonorità della musica elettronica, reggae e dub con le tradizioni musicali partenopee, e che oggi è considerato un vero e proprio capolavoro. Per festeggiare questo importante anniversario, la band napoletana ha deciso di tornare sui palchi con una serie di concerti estivi che promettono di essere indimenticabili.
NAPOLI. Il tour, che ha recentemente registrato il tutto esaurito nelle sei date nei club, è solo l'inizio. Gli Almamegretta sono pronti a far rivivere l'atmosfera magica di Sanacore in due appuntamenti estivi imperdibili: il 2 agosto al Be Alternative Festival di Camigliatello Silano (CS), e il 12 settembre all’Arena Flegrea di Napoli per il Noisy Naples Fest.
Questi concerti si preannunciano come una celebrazione a tutto tondo di un album che, oltre a segnare la carriera della band, ha contribuito in maniera decisiva alla crescita e alla visibilità della musica alternativa italiana nel panorama internazionale. La fusione di stili e linguaggi, la profondità dei testi e l'innovazione sonora di Sanacore hanno reso l'album un punto di riferimento imprescindibile per generazioni di ascoltatori.
I dettagli dei concerti
Un’opportunità unica per rivivere l’esperienza di un album che ha fatto storia e per scoprire o riscoprire una delle band più influenti della scena musicale italiana.
L’estate degli Almamegretta si preannuncia quindi come un’occasione per celebrare il passato, ma anche per dare nuova energia a una carriera che, a 30 anni di distanza, è più viva che mai. Non resta che prenotare i biglietti e prepararsi a una serata di pura magia sonora, un tributo all’iconico Sanacore che farà battere forte il cuore di tutti i fan.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo