Cerca

cinema

Antonio Maria Castaldo annuncia il nuovo film: Reminore è un atto di condivisione sul tema del lutto

Il regista e vigile del fuoco napoletano torna dietro la macchina da presa con un film intimo e personale che affronta il tema del lutto e dell’accettazione della morte

Antonio Maria Castaldo annuncia il nuovo film: Reminore è un atto di condivisione sul tema del lutto

Il regista vigile del fuoco Antonio Maria Castaldo ha annunciato sui suoi canali social l’inizio del montaggio del suo prossimo lavoro cinematografico.
Il film si intitolerà #REMINORE e sarà realizzato insieme a Gianluca Grazini e Marco Signoretti. Nel post pubblicato, Castaldo scrive: “Oggi ufficialmente insieme a Gianluca Grazini e Marco Signoretti, comincia il montaggio del prossimo lavoro a cui abbiamo dato il titolo #REMINORE.”
Il film nasce, come spiega lo stesso autore, “dal bisogno profondo di raccontare l’accettazione del lutto e l’ineluttabilità della vita.” Una riflessione personale ma anche collettiva, che riguarda chi “svolge un lavoro a stretto contatto con il dolore”, per cui “la perdita non è un’eventualità: è una presenza costante.” Prosegue Castaldo: “Come artista, sentivo la necessità di dare forma a un trauma che ha segnato la mia giovinezza. Di fronte a certe esperienze, c’è chi si rifugia nella spiritualità, chi nella depressione o nella dipendenza. Io per fortuna ho scelto un’altra strada.” Il nuovo film rappresenta un passaggio fondamentale nel suo percorso umano e creativo: “Questo film, di certo, non placherà il mio sentimento verso la morte. Ma è un passo, un atto di condivisione e forse, con il tempo, una strada verso l’accettazione. È un cammino aperto. È un percorso che non pretende di spiegare, ma che si apre a chiunque senta il bisogno di riconoscersi, anche solo per un momento.” Antonio Maria Castaldo si è laureato al DAMS dell’Università di Siena nel 2012, con una tesi sperimentale che lo ha portato a realizzare il cortometraggio Cristina, presentato in numerosi festival in Italia e all’estero. Nel 2013, dalla collaborazione con la fondazione toscana Circolo Verso l’Europa, produce e dirige il documentario Around Europe, selezionato in vari festival anche fuori dai confini europei, acquistato da Rai Cultura e trasmesso in prima serata su Rai Storia. Il film è stato poi inserito in un progetto del Ministero dell’Istruzione e proiettato in molte scuole italiane. Nel 2015 produce il cortometraggio L’Appuntamento di Ylenia Politano, vincitore di alcuni premi in festival italiani. Nel 2016 dirige Metti, una sera a cena con Peppino, coprodotto dall’Istituto Luce, presentato al Teatro Eliseo nel 2017 e distribuito nei maggiori teatri di prosa e cinema d’essai italiani. Il film è stato acquistato da Sky Arte e dalla Rai, e ha ricevuto una menzione speciale ai Nastri d’Argento. Tra le sue opere più recenti figurano Gli Elefanti (2024, cortometraggio – regia), La Campanella (2023, documentario – regia), Giulia e il Capoposto (2021, cortometraggio – regia, soggetto, sceneggiatura, produttore) e Fuoco Sacro (2020, documentario – regia, soggetto, sceneggiatura).
Con #REMINORE, Antonio Maria Castaldo torna a esplorare le emozioni più profonde attraverso il linguaggio del cinema, confermando la sua sensibilità per i temi esistenziali e sociali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori