Cerca

Musica

"Sul cu tte", il nuovo inedito di Luca D'Angiò

Realizzato in collaborazione con l’artista Annarita Giordano

"Sul cu tte", il nuovo inedito di Luca D'Angiò

Luca D’Angiò torna in scena con un nuovo inedito, segnando un capitolo importante della sua carriera di cantante emergente. A 39 anni, il musicista napoletano, con alle spalle due album e diversi singoli, si appresta a lanciare "Sul cu tte", un brano scritto in collaborazione con Annarita Giordano. Il video ufficiale della canzone sarà disponibile dal 6 giugno alle 14, mentre lo stesso giorno, a mezzanotte, sarà possibile ascoltarlo su tutte le piattaforme digitali e negli store online.

Nato il 23 luglio 1984, D’Angiò ha iniziato il suo percorso musicale nel 2010 con l’uscita dell’album "Il valore delle donne", realizzato in collaborazione con un artista di rilievo del panorama napoletano. Nel 2012 ha pubblicato tre singoli, tra cui "Il mio tempo che verrà", "Natu poco 'e mé" e "Tutt a vita mj", tutti arrangiati da F. D’Alessio. Seguiranno altri progetti, tra cui il singolo "Lasciami andare" nel 2014 e un’ulteriore raccolta di quattro brani nel 2015, tutti caratterizzati da uno stile diverso dal suo solito.

Dopo un periodo di lontananza dalle scene, che si è protratto fino al 2020, D’Angiò ha deciso di tornare in studio nel 2021 con il disco "Se ci penso", composto da 14 tracce, tra cui due collaborazioni con Nancy Coppola e alcuni brani prodotti da G. Flaminio e Max D'Ambra. Nel 2022 ha inciso il singolo "A colpa è a mj" e ha annunciato nuovi progetti, tra cui una cover intitolata "L'abito bianco". Nel 2023, ha pubblicato "Comme me manche", prima di riprendere con il nuovo brano "Sul cu tte", che segna il suo ritorno sulla scena musicale.

L’attesa per il videoclip e il brano si preannuncia alta, mentre il percorso di Luca D’Angiò si conferma in crescita, tra nuovi progetti e una riconferma del suo talento nel panorama musicale napoletano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori