Cerca

L'incontro

Ferrigno trova un posto sul presepe anche per Vasco

Il maestro ha consegnato al rocker la statuina che lo raffigura

Ferrigno e Vasco, un incontro tra musica e terracotta

Marco Ferrigno e Vasco Rossi

È accaduto lontano dai riflettori, in quel retropalco dove l’adrenalina si mescola al silenzio prima dell’ingresso in scena. Marco Ferrigno, maestro presepiale di San Gregorio Armeno, ha consegnato a Vasco Rossi una statuina in terracotta che lo ritrae con il microfono in mano.

Un gesto semplice, ma ricco di significato. «Non è solo un omaggio, è un pezzo della mia vita che gli ho voluto affidare», racconta Ferrigno, che con le sue mani ha modellato generazioni di personaggi, da Totò a Maradona. «La musica di Vasco mi ha accompagnato in ogni momento importante: quando ho conosciuto mia moglie, quando è nato mio figlio. È molto più di un artista: è stato una presenza costante».

La statuina, realizzata interamente a mano nella storica bottega di famiglia, unisce la tradizione del presepe napoletano a un simbolo della musica italiana. Ma non è solo la fama ad aver colpito Ferrigno: «Ciò che mi ha sorpreso di più è la sua umanità. Vasco è una persona umile. È questa la sua qualità più bella».

Vasco ha accolto il dono con un sorriso e uno sguardo riconoscente, prima di tornare sul palco del Maradona per la seconda serata napoletana. Tra le note del rocker e la terra di Napoli, anche stavolta, è passata un’emozione fatta a mano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori