Tutte le novità
Gioia e paradosso
27 Giugno 2025 - 15:05
NAPOLI. Circa due ore di acrobazie e paradossi, musiche ed effetti speciali, laser, nuvole, maschere e costumi... poi vedi volarti sulla testa, in platea, un delfino di misure naturali, che ti arriva vicino fin quasi a sfiorarti... ma poi va a baciare l'attore in scena. Ma è la Sirena con i suoi capelli fluenti e la coda lunga, che volteggia in aria come in acqua a togliere il fiato.
Anzi, no, il fiato te lo lasciano sospeso i volteggi su trapezi a forma di stella o la corda che tiene per la cima dei capelli una giovane donna, facendola volteggiare sospesa al soffitto.
È adatto ai viaggiatori nei sogni lo spettacolo "Titizé - A Venetian Dream" che per due sere è stato applaudito entusiasmando il pubblico del Teatro Politeama. Quasi due ore di spettacolo che ha risvegliato negli adulti il bambino che era in loro, che hanno conosciuto e poi - forse - perso.
Impossibile descrivere le emozioni che i 10 interpreti hanno saputo suscitare con il loro talento e le macchine sceniche grazie alle quali è stata creata "l'essenza di Venezia". Il linguaggio onirico ha donato ai presenti un'atmosfera sorprendente e tante risate nelle artistiche gag clownesche, tra corse e salti e giravolte dei tanti pulcinella e arlecchini, e donne dalle grandi parrucche. La regia è dell'autore Daniele Finzi Pasca; musica Maria Bonzanigo, produttore Antonio Vergamini, costumi, Giovanna Buzzi. Scenografo Matteo Verlicchi, con Gian Mattia Baldan, Andrea Cerrato, Francesco Lanciotti, Léa Kral, Luca Morrocchi, Gloria Ninamor, Caterina Pio, Rolando Tarquini, Micol Veglia, Leo Zappitelli. Lo spettacolo nell'ambito di "Campania Teatro Festival"... Se vi capita altrove, non perdetelo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo