Tutte le novità
Musica
19 Agosto 2025 - 12:00
Una serata storica per la musica live in Calabria. Ad Acri, sul palco del Tirreno Festival diretto da Alfredo De Luca, si è consumato un momento senza precedenti: Manu Chao e Alfa si sono esibiti insieme per la prima volta in assoluto dal vivo con il brano che sta dominando le classifiche digitali: "A me mi piace", rivisitazione in chiave contemporanea del celebre "Me Gustas Tu".
Il concerto di Manu Chao, attesissimo e carico di energia, ha radunato migliaia di spettatori provenienti da tutto il Sud Italia, trasformando la cittadina cosentina in un crocevia internazionale della musica. Un live di oltre tre ore, che ha infiammato il pubblico con una scaletta potente e ricca di contaminazioni, culminata nell’arrivo a sorpresa di Alfa, astro nascente del pop italiano.
La performance congiunta ha segnato un momento epocale: è stata infatti la prima esibizione dal vivo del tormentone dell’estate 2025, già virale su tutte le principali piattaforme di streaming. Una collaborazione che ha unito generazioni e stili, celebrando l’incontro tra la leggenda del sound world e l’energia fresca della nuova scena musicale italiana.
Il Tirreno Festival, con i dati ufficiali SIAE, ha registrato il primo posto assoluto, della Regione Calabria, di presenze dopo i successi di Lazza, Nek e Kid Yugi, consolidandosi come punto di riferimento nel panorama degli eventi culturali del Sud Italia.
Dopo il trionfale debutto al fianco di Manu Chao, Alfa è ora atteso con grande entusiasmo per le tappe del suo tour estivo proprio in Calabria, che promette ulteriori sorprese e una partecipazione straordinaria di pubblico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo