Tutte le novità
Al Plebiscito
06 Settembre 2025 - 09:04
Sal Da Vinci
Nella suggestiva piazza del Plebiscito stasera c’è grande attesa per l’evento “Stasera che sera! - Special edition”, che vedrà protagonista Sal Da Vinci. Prodotto da Vivo Concerti, lo spettacolo sarà registrato e trasmesso successivamente in prima serata su Canale 5, segnando l’emozionante apertura della nuova stagione di concerti in uno degli scenari più iconici di Napoli.
Questo appuntamento non è solo un concerto, ma rappresenta un momento speciale per il cantautore partenopeo, che celebra oltre quarant’anni di carriera e una straordinaria evoluzione artistica che lo ha reso un punto di riferimento nell’ambito musicale italiano.
Per la prima volta in questa cornice simbolica, Sal Da Vinci offrirà uno spettacolo che si configurerà come una festa collettiva, dove musica e sentimenti si intrecciano. L’artista promette di trascinare il pubblico in un viaggio carico di emozioni, dedicando l’evento a chi lo ha sempre sostenuto e dimostrando il suo amore verso la città di Napoli, fonte inesauribile della sua ispirazione. Il cantautore nei giorni scorsi ha annunciato un cast stellare di ospiti che divideranno il palco con lui: Paolo Bonolis, Renato Zero, Gigi D’Alessio, Stefano De Martino, Serena Brancale, Raf, Fausto Leali, Clementino, Francesco Da Vinci, Federica Abbate, Martina Stella e Fabio Esposito.
Tuttavia, si vocifera che potrebbero esserci ulteriori sorprese dell’ultimo minuto. Questi ospiti non sono solo figure di prestigio nel panorama musicale e dello spettacolo, ma rappresentano legami autentici costruiti nel tempo, dietro le quinte di tanti successi condivisi. «Paolo Bonolis canterà - precisa Da Vinci - lo metterò in condizioni di cantare e sarà un bellissimo incontro quello con lui, ho avuto la possibilità di salire per la prima volta sul palco di Sanremo, quindi gli ho chiesto di essere presente perché io devo anche a lui il fatto di avermi fatto conoscere al grande pubblico».
Lo show sarà arricchito dalla presenza di un’imponente orchestra composta da 45 elementi sotto la direzione del maestro Adriano Pennino, che guiderà il pubblico attraverso i momenti salienti della carriera dell’artista con un racconto musicale profondo e coinvolgente. Inoltre, un corpo di ballo dalle coreografie spettacolari, curate da Ilir Shaqiri, renderà l’esperienza visiva ancora più emozionante. Sal Da Vinci porterà sul palco una selezione dei suoi brani più celebri: da capolavori come “Mercante di stelle” e “Da lontano” a classici intramontabili quali “’Nnammuratè”, “Non riesco a farti innamorare” e “L’amore decide”.
Verranno inoltre presentate hit recenti come “Rossetto e caffè”, “L’amore e tu” e “Non è vero che sto bene”, dimostrando la sua capacità di rinnovarsi restando fedele alle proprie radici musicali. Oggi riconosciuto come uno dei simboli più significativi della cultura napoletana, Sal Da Vinci continua il suo viaggio artistico parlando con empatia e profondità a tutte le generazioni.
Con questo evento unico, si conferma ambasciatore autentico dell’anima partenopea e del valore universale della musica. L’ultimo pensiero è per il Festival di Sanremo per il quale Sal Da Vinci rivela di non avere ancora mandato un brano al direttore artistico Carlo Conti: «Se il buon Dio aprendo la finestra di casa, fa entrare quattro note al mio pianoforte, vediamo, se avrò da presentare una canzone all'altezza del festival la proporrò a Carlo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo