Cerca

musica

"Neapolis 2500 Tour", gli Ars Nova e la Napoli cosmopolita

Al via la tournée internazionale

"Neapolis 2500 Tour", gli Ars Nova e la Napoli cosmopolita

Gli Ars Nova Napoli sono pronti a partire per la tournée internazionale, il "Neapolis 2500 Tour", che si concluderà a gennaio 2026 per poi riprendere in primavera; il progetto gode del supporto e del finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

In linea con le celebrazioni per i 2500 anni di storia di Napoli, l’obiettivo degli Ars Nova Napoli è raccontare una Napoli cosmopolita, da sempre crocevia di culture, lontana dagli stereotipi, attraverso la lingua universale della musica.

Il sound del gruppo, formato da Marcello Squillante (voce e fisarmonica), Michelangelo Nusco (violino, tromba e mandolino), Vincenzo Racioppi (mandolino e charango), Gianluca Fusco (chitarra, fisarmonica diatonica e gaita), Antonino Anastasia (tamburi a cornice) e Bruno Belardi (contrabbasso), è un viaggio attraverso le tradizioni musicali del Sud Italia, dei Balcani, della Grecia e del Nord Africa, fuse con un gusto moderno e carica ritmica.

Il live show proposto spazia dai canti tradizionali ai brani dei loro due album, in attesa del terzo lavoro discografico previsto per il 2026.

Il tour, che dopo le recenti tappe in Corea, Cina, Stati Uniti, Francia, Spagna, Germania e molti altri paesi, proseguirà ora con dodici appuntamenti autunnali tra Malta (La Valletta 12 settembre), Libia (Tripoli 27 settembre), India (Jodhpur 3 ottobre, Deli 6 ottobre, Mumbai 8 ottobre), Inghilterra (Londra 05 novembre) Bulgaria (Sofia 10 novembre), Germania (Colonia 3 dicembre) ed Emirati Arabi (Dubai 10 dicembre, Abu Dhabi 12/13 dicembre, Sjarjah 14 dicembre), non si limiterà ai concerti. La band terrà infatti masterclass presso gli Istituti Italiani di Cultura e la rete diplomatico-consolare, in un percorso che racconta la musica napoletana dalle antiche tarantelle alla canzone classica.

"Suonare a Napoli come all'estero significa tessere sempre lo stesso filo - dichiara Marcello Squillante - Ogni nostra canzone è un porto dove approdano melodie di diverse sponde. Andare in tour significa celebrare queste connessioni, è un messaggio di gioia, condivisione e fratellanza".

L'intero viaggio sarà documentato dalle telecamere di Luca Lanzano (Colibri Film) per il docufilm "Ars Nova - da Napoli al Mondo".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori