Tutte le novità
Musica
12 Settembre 2025 - 08:29
Nino D'Angelo
La serata del concerto di Nino D’Angelo in piazza Plebiscito a Napoli è stata un’esperienza indimenticabile, testimoniata da un pubblico caloroso che ha riempito ogni angolo della piazza, confermando il “tutto esaurito”. L’atmosfera vibrava di energia fin dal primo brano, con il cantante che ha aperto con “Batticuore”, subito accolto da un’ovazione.
Il viaggio musicale è proseguito con “Fotoromanzo”, che ha evocato ricordi e emozioni, facendo cantare a squarciagola la folla. Il pubblico, immerso nella magia della musica, ha accompagnato con applausi e cori “Vedrai”, brano che ha consolidato il legame tra artista e spettatori. La delicatezza di “Dint’ ’e mane” ha aggiunto un tocco di intimità, mentre “Via Torino, 3” ha portato un ritmo più vivace, catturando l’attenzione di tutti.
Con “Pe mme, tu sì” e “Mio caro pubblico”, Nino D’Angelo ha reso omaggio ai suoi fan, riconoscendo il loro affetto e supporto costante. L’energia si è mantenuta alta con “Che si pe mme” e “Notte in bianco”, durante cui la piazza si è illuminata di luci e smartphone alzati per immortalare il momento. “Fantasia” ha fatto sognare la platea, mentre “Cenere d’amore” ha toccato corde più profonde.
L’intensità emotiva è proseguita con “Amore e pensiero” e “Mentecuore”, che hanno mostrato la versatilità artistica di Nino D’Angelo. “Maledetto treno” e “’Na muntagna ’e poesi” hanno riportato il pubblico a ritmi più incalzanti, mentre “Il letto degli amanti” ha sfiorato la dolcezza del romanticismo. “Jammo jà” e “Jesce sole” hanno infiammato ulteriormente la piazza, un inno a Napoli che ha fatto esplodere la partecipazione.
Con “Fra cinquant’anne” e “Nun teng’ ’o curaggio", la serata ha mantenuto un equilibrio tra riflessione e passione. L’atmosfera si è fatta più calda con “Caldo d’inverno”, “Chesta sera” e “E bello”, tre brani che hanno accentuato il coinvolgimento emotivo dei presenti. “Se ce staje tu” e “Stupida avventura” hanno regalato momenti di intimità e condivisione, mentre “Per sempre tua sarò” ha consacrato il sentimento eterno. “Chiara” e “L’ammiratrice” hanno raccontato storie di amore e ammirazione, mentre “Senza giacca e cravatta” ha offerto un ritmo più scanzonato, facendo muovere tutta la piazza.
“’O pate” e “Marì” hanno richiamato le radici napoletane di Nino D’Angelo, suscitando applausi calorosi. “’Nu jeans e ’na maglietta” ha aggiunto un tocco di leggerezza e spensieratezza. Il cielo sopra piazza Plebiscito si è illuminato mentre si susseguivano “Sott ’e stelle“ e “Sogno d’estate”, brani che hanno creato un’atmosfera sospesa tra realtà e sogno. “Ciao amore” e “Vai” hanno scandito il ritmo della serata, prima di “Io vivo”, un inno alla vita che ha coinvolto ogni spettatore.
“Pe te conquistà” ha fatto esplodere l’entusiasmo, mentre “Un ragazzo e una ragazza” ha riportato l’attenzione alla storia personale e universale. “Il cammino dell’amore” ha segnato un momento di riflessione e dolcezza, seguito da “Popcorn e patatine”, che ha alleggerito con ironia e simpatia. A chiudere la serata è stata “Napoli” - inno della squadra azzurra -un omaggio alla città alla nostra città che Nino D’Angelo e i suoi fans hanno cantato con calore e amore, in un concerto che rimarrà nel cuore di tutti i presenti. Stasera si replica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo