Cerca

Musica

Pino Daniele, concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti

In piazza Plebiscito, Fiorella Mannoia e Carlo Conti conducono “Pino È – Il Viaggio del Musicante", in onda su Rai1 il 20 settembre

Pino Daniele, concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti

Pino Daniele

Tutto pronto in piazza Plebiscito dove stasera - dalle ore 20.30 - è in programma lo show-evento dal titolo “Pino è-Il viaggio del Musicante”, già “sold out” da tempo. L’iniziativa celebra il luogo in cui Pino Daniele si esibì per la prima volta il 19 settembre 1981, radunando oltre 200mila spettatori attorno alla sua musica.

L’evento, organizzato in occasione del 70° anniversario della nascita - e del decimo dalla scomparsa di Pino Daniele - verrà trasmesso in prima serata su Raiuno e RaiPlay sabato, con la conduzione di Carlo Conti e Fiorella Mannoia. La serata vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, artisti, musicisti che contribuiranno a rendere omaggio a uno dei maggiori esponenti della musica italiana. Attraverso racconti, aneddoti, tributi e performance musicali, duetti inediti, verranno presentati i principali momenti della vita e della carriera dell’artista, autore di brani che hanno avuto un impatto rilevante su diverse generazioni.

Parteciperanno all’evento Fiorella Mannoia, Elisa, Giorgia, Emma, Elodie (dalla sede degli Stati Uniti del mondo e del Museo della pace, nella sezione “Pino Daniele Alive”), Geolier, Mahmood, Salmo, Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama, Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Raf, Ron, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti, Enzo Avitabile, con la partecipazione di Alessandro Siani (che presenterà una performance durante l’evento dedicato al grande cantautore), Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano e Tullio De Piscopo.

La serata sarà aperta dalle esibizioni di Bosnia, Rosita Brucoli, Rossana De Pace, Vittoria Sciacca e X Giove, finalisti del “Musicante Award-Premio Pino Daniele. Questo “Live Music Contest” riservato alla musica pop rock offre ai giovani artisti impegnati nello studio della musica, nella composizione e nell’interpretazione del proprio repertorio, un’importante opportunità di crescita e visibilità professionale.

Il vincitore assoluto del “Musicante AwardPremio Pino Daniele” sarà proclamato e premiato sul palco. “Pino è-Il viaggio del Musicante” sarà anche un evento di valore sociale e solidale, una preziosa opportunità per unire cultura e solidarietà, onorando e rinnovando l’impegno sociale di Pino Daniele.

Grazie alla Fondazione Pino Daniele Ets, retta dal figlio Alessandro Daniele, saranno istituite borse di studio e iniziative per valorizzare i giovani talenti che dedicano la loro vita allo studio della musica come forma di alta espressione e comunicazione sociale, nonché attività didattiche a contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica, promuovendo il linguaggio della musica nelle realtà più fragili.

La campagna solidale, invece, finanzierà il Progetto “Preme” di Open Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv, che punta a garantire cure personalizzate e innovative ai bambini oncologici. L’evento-show è realizzato con il sostegno di Regione Campania e della Fondazione Campania dei Festival, finanziato con un importo di 400.mila euro, gli artisti parteciperanno senza compenso in ricordo del grande musicista che ha unito note e parole, lasciando un segno indelebile nella storia della musica.

«È un evento straordinario - ha affermato il governatore Vincenzo De Luca - che la Regione Campania finanzia perché è davvero ricco di valori, non solo per la musica, non solo per Pino Daniele, non solo per il ricordo di un grande artista, ma perché Pino Daniele è l’umanità di Napoli, del Sud. È davvero l’artista che, più di ogni altro, ha saputo esprimere il senso profondo dei valori umani permanenti. In un momento come questo, segnato da guerre, morti, stragi e genocidi, è davvero un momento benefico poter riascoltare quella musica e rivivere quei valori che la musica di Pino Daniele propone».

«Per me - ha dichiarato Carlo Conti - è semplicemente un onore essere qui, ancora una volta a Napoli, città che amo follemente, a parlare di Pino Daniele. Io e Fiorella abbiamo deciso di fare una cosa un po’ diversa. Invece di chiamare l’ospite e di farlo subito cantare, chiederemo a ciascuno “Che cosa è Pino per te”». «Preparate i fazzoletti - avverte Fiorella Mannoia - perché domani sarà una serata di emozione. Con Pino ho fatto una lunga tournée. Ci siamo frequentati, ci siamo voluti bene, lo porto dentro il cuore».

L’evento porta il sigillo del “70/10 Anniversary”, il marchio ideato dalla Fondazione Pino Daniele ed è realizzato con il sostegno di Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival, che in occasione dell’evento ha promosso una masterclass dedicata agli studenti delle scuole di musica e a delle associazioni di giovani provenienti da quartieri a rischio, “per promuovere la musica come strumento e prospettiva di futuro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori