Cerca

Spettacoli

“Vision”, attesa per il nuovo singolo di Vincenzo Sorrentino

Il 2 dicembre sarà sul palco del teatro Cilea con lo spettacolo Hollymood

“Vision”, attesa per il nuovo singolo di Vincenzo Sorrentino

Vincenzo Sorrentino

Con il brano “Vision”, dal 3 ottobre in tutti gli store on line, torna a far parlare di sé Vincenzo Sorrentino, affermato musicista napoletano, reduce da un tour con Jimmy Sax, fenomeno, autore dei due successi internazionali, “No man, no cry” e “Time”che ne ha confermato, se ce ne fosse bisogno, il gradimento da parte del pubblico facendo registrare ogni sera sold out.

Alla direzione della Symphonic Dance Orchestra, Sorrentino ha scaldato i cuori del pubblico, ma anche del sassofonista, con cui durante i concerti si sofferma spesso in apprezzati duetti. Autore di colonne sonore di fiction di successo, sia per la Rai che per Mediaset, con il suo ultimo brano esprime tutto sé stesso, allo strumento da cui prende il via tutto il suo percorso artistico: il pianoforte.

“Lo è e per me resterà sempre il mio primo grande amore, su cui mi sono formato, ascoltando Renato Carosone e i grandi classici come Ennio Morricone, e su cui immagino e realizzo le mie creazioni”.

Una carriera luminosa, che spazia dalle colonne sonore per il piccolo e grande schermo, le tournè a fianco di Jimmy Sax in giro per il mondo e l’attività da solista. Sorrentino, infatti, con il suo strumento e una formazione di 35 elementi, la Electro Symphonic Orchestra, sarà protagonista, con tutto il suo talento, di una performance, che è anche l’inizio di un sogno. Il 2 dicembre, infatti, si esibirà nel doppio ruolo di solista e di direttore d’orchestra, al teatro Cilea di Napoli, con un repertorio che presenterà una selezione dalle le più belle colonne sonore del cinema.

Il titolo, dello show ideato insieme ad Antonio Ciotola, della Wonder Manage, è “Hollymood” e si preannuncia come uno spettacolo emozionante e pirotecnico.

In programma una selezione di brani tra i più suggestivi tratti dalle colonne sonore di film di grande impatto come “Interstellar”, “Nuovo cinema paradiso” e molti altri, accompagnato da una orchestra di trentacinque elementi.

“Nasco come pianista, col tempo – afferma Sorrentino - mi sono ampliato anche ad altri ambiti, ma il mio primo amore resta sempre lo strumento: il pianoforte”. Al teatro Cilea sarà l’inizio di un sogno, ma questo è ancora top secret.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori