Cerca

teatro

Al Politeama in scena “Da Est a Ovest”, la fragilità dei rapporti umani

Con Rossella Amato e Gianluca D’Agostino che firma anche la regia

Al Politeama in scena “Da Est a Ovest”, la fragilità dei rapporti umani

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 20.30, al Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, sarà in scena “Da Est a Ovest” di Gianluca D’Agostino, con Rossella Amato e Gianluca D’Agostino, che firma anche la regia. Scene di Carmela Rosamilia. Musiche originali Bluenne, Maurilio Riccio, Antonio Vitelli. Disegno luci e coord. rep. tecnico Rossella Coppola. Assistente regia e fonica Rebecca Carlizzi.

Est e Ovest sono punti cardinali opposti e distanti, eppure uno contiene l’altro e insieme formano la via del Sole. Lo spettacolo porta in scena la fragilità dei rapporti nella società moderna. Nell’epoca della globalizzazione e del consumo sfrenato anche i sentimenti assumono un carattere di merce usa e getta. Piuttosto che curare o provare a riparare le crepe, tendiamo a gettare tutto in favore del nuovo, anche noi stessi e le persone che amiamo.
Da Est a Ovest, come il sole che sorge e tramonta, come una vita che nasce e muore, come un inizio e una fine, è la storia di Ade e Sim: amici, amanti, marito e moglie, complici e poi nemici, infine di nuovo amici, forse.
Lui aspirante scrittore, impiegato d’azienda. Lei prima pubblicista, poi madre a tempo pieno. Le difficoltà di gestione della famiglia, il rapporto con i figli, la frustrazione del non realizzato, i vuoti dei silenzi e dei non detti, il senso di fallimento, l’insoddisfazione, l’impossibilità di tenere i sogni in vita.
Sim sta scrivendo un libro che sembra parli di loro: la linea temporale tra il libro e la vita si intreccia e il filo si attorciglia, si perde, apparentemente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori