Cerca

al teatro nuovo

Stand Up Comedy 2025, la comicità più libera

Da venerdì 7 Stand Up Comedy 2025

Stand Up Comedy 2025, la comicità più libera

La risata più autentica e irriverente torna ad essere protagonista al Teatro Nuovo di Napoli con Stand Up Comedy 2025, la rassegna dedicata alla comicità contemporanea e alle sue voci più libere e incisive, che prenderà il via, venerdì 7 novembre 2025 alle ore 21.00, con uno spettacolo che inaugura un ciclo di appuntamenti all’insegna dell’ironia tagliente e della parola diretta, tra satira, confessione e provocazione.
Promossa dal Teatro Pubblico Campano, la rassegna, in programma da novembre a gennaio, porterà sul palco tre stand up comedians tra i più interessanti del panorama nazionale: Maura Bloom, Luca De Lorenzo e Tiziano La Bella. Tre personalità diverse accomunate da una comicità sferzante, diretta e senza filtri, che affronta i temi del presente con intelligenza e coraggio, restituendo al pubblico un ritratto spietato ma autentico della società di oggi.
A inaugurare la rassegna sarà Maura Bloom con Bambolotto, tra le voci più forti e riconoscibili della nuova scena stand-up italiana. Con la sua scrittura pungente e il suo sguardo lucido sul mondo, la Bloom esplora le contraddizioni della quotidianità, affrontando argomenti come le relazioni, i ruoli sociali e le nevrosi della vita moderna.
Il testimone passerà, venerdì 21 novembre, a Luca De Lorenzo in Stand up Opera, un mix esplosivo di musica, narrazioni avvincenti e sincerità. Accompagnato dal suo pianista, Fabrizio Romano, Luca incanta e diverte, svelando la vita tumultuosa di un baritono napoletano irriverente e appassionato.
La rassegna si chiuderà, venerdì 23 gennaio, con Tiziano La Bella in Dopo Cristo, autore e performer dalla comicità intelligente e surreale, che alterna momenti di riflessione a lampi di puro divertimento, in un continuo gioco tra realtà e assurdo.
Stand Up Comedy 2025 nasce dal desiderio di dare spazio a una forma di spettacolo in costante evoluzione, che negli ultimi anni ha conquistato un pubblico sempre più vasto e curioso. L’obiettivo è valorizzare la libertà espressiva degli artisti, in un contesto che favorisca il contatto diretto con il pubblico e la spontaneità del linguaggio.
Una comicità senza ammiccamenti e senza compromessi, capace di guardare in faccia la realtà, di provocare, di far pensare e ridere allo stesso tempo. Come dimostrano i protagonisti di questa edizione, la stand up comedy non è soltanto intrattenimento, ma anche una lente ironica attraverso cui leggere il nostro tempo.
Stand Up Comedy 2025 non è solo una rassegna, ma un invito a ridere con consapevolezza, un’occasione per scoprire, o riscoprire, la forza di una risata che non ha paura di dire la verità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori