Tutte le novità
teatro
24 Novembre 2025 - 13:36
Al Teatro Bracco, dal 27 al 30 novembre 2025, torna quell’antica magia che solo le tavole di via Tarsia sanno custodire: la magia del teatro popolare, della risata che illumina e della musica che avvolge. È in questo scenario caldo e familiare che i fratelli Luciano e Massimo Salvetti ritornano da protagonisti con “Storta va… deritta vene!”, frizzante viaggio tra farse, parodie e macchiette firmato da Caterina De Santis, autrice che conosce i segreti del ritmo comico e del cuore napoletano. Lo spettacolo, guidato dalla regia attenta e vivace di Raimondo Salvetti, si presenta come una festa teatrale in piena regola: un mosaico di caratteri, battute, improvvisi sentimentali e gag d’antica scuola che ritrovano nuova vita grazie a un cast numeroso e variegato. Accanto ai due protagonisti, infatti, saranno in scena Angela Russo, Enza Esposito, Daniele Fiorentino, Antonio Estatico, Simona Mottola e Gianluigi Conforti , interpreti capaci di creare un affresco umano coloratissimo, fatto di smorfie, invenzioni sceniche e piccole follie quotidiane che il pubblico riconoscerà come proprie. A dare ulteriore slancio allo spettacolo sarà la presenza dell’orchestra dal vivo: al pianoforte Nunzio Ricci, alla batteria Luigi Fiscale e al sax Maurizio Saccone, trio di musicisti che non si limita ad accompagnare le scene, ma diventa parte integrante della narrazione, trasformando la serata in un avvincente varietà contemporaneo. Completano il quadro gli elementi che solo un allestimento curato sa garantire: la sarta Anna Maiese e i costumi di Spigno. Tasselli preziosi che sostengono, arricchiscono e amplificano lo spirito giocoso di uno spettacolo che vuole divertire, sorprendere e, soprattutto, celebrare la tradizione. “Storta va… deritta vene!” è dunque un inno alla leggerezza che non rinuncia alla qualità, un tuffo in quel teatro popolare che diventa rifugio, conforto e specchio ironico delle nostre giornate. Al Bracco, per quattro serate, andrà in scena il sorriso: quello autentico, devoto al mestiere, figlio diretto della grande cultura comica napoletana. Un appuntamento da non perdere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo