Tutte le novità
11 Aprile 2019 - 14:27
In serata l'evento musicale “Sketches of swing” con Galli e Signorini
NAPOLI. L’associazione culturale “… in Città”, con il patrocinio della V Municipalità del Comune di Napoli, giovedì 11 aprile, presso il Riotlaundrybar and Clothes, in via Kerbaker, 19, Napoli, promuove l’evento “Narrazione Aggregata”, dalle ore 18, con la mostra di Pippo Panariello “Senza Coloranti2”, presentazione del racconto “Il Capocella” di Vincenzo Russo e il concerto del Duo Jazz Maresa Galli e Luca Signorini, “Sketches of swing”, alle ore 21. “Narrazione Aggregata”, tra arte, letteratura e musica, è la formula scelta e portata al pubblico dall’associazione “… in Città”, di Lorenza Licenziati e Laura Bufano. A partire dalle ore 18, con ingresso libero, l’artista napoletano Pippo Panariello, che spazia tra pittura, scultura e design, si racconterà al pubblico attraverso la sua arte. Alle ore 18.30 presentazione del libro “Il Capocella”, di Vincenzo Russo (ingresso libero). L’autore ha scritto un racconto di fantasia sul sistema carcerario dal quale è stato tratto un adattamento teatrale. Intervengono Luigi Caramiello, docente di Sociologia dell’Arte e della Letteratura; Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE; Carmine Uccello, presidente associazione “Carcere Vi.Vo.”; modera Laura Bufano, giornalista. Letture a cura del poeta Vincenzo Russo. Alle ore 21, Maresa Galli, jazz vocalist e giornalista, racconterà la storia del jazz assieme a Luca Signorini, primo violoncello del teatro San Carlo di Napoli; i due artisti si esibiranno in “Sketches of swing”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo