In radio una canzone italiana su 3, Mogol sta con la Lega
26 Febbraio 2019 - 13:46
Il presidente della Siae ha scritto una lettera ai suoi associati
Mogol è d'accordo con la Lega: bisogna puntare sulla musica italiana e tutelare la nostra tradizione. Il presidente della Siae ha scritto così una lettera ai suoi associati in cui chiede di appoggiare la proposta di legge a prima fiema Alessandro Morelli, presidente della commissione Trasporti e telecomunicazioni della Camera, che prevede che in radio una canzone su tre sia italiana.
"Cari Associati, da qualche settimana si parla molto di una proposta di legge dal titolo 'Disposizioni in materia di programmazione radiofonica della produzione musicale italiana'". Inizia così la lettera di Giulio Rapetti Mogol in cui fa riferimento alla proposta di legge di Alessandro Morelli, presidente della commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera, nella quale si chiede che "le emittenti radiofoniche, nazionali e private debbano riservare almeno un terzo della loro programmazione giornaliera alla produzione musicale italiana, opera di autori e di artisti italiani e incisa e prodotta in Italia". Una proposta di legge, sottolinea il presidente della Siae, che "richiama altri esempi in Europa, come il sistema delle quote, utilizzato da molto tempo in Francia, dove dal 1994 le radio sono obbligate a trasmettere musica francese per una percentuale pari almeno al 40% della programmazione giornaliera". E ricordando che si tratta di un argomento "ampio e complesso", "già affrontato in passato con diverse proposte", fa presente come "in base ai nostri dati medi di ripartizione dei diritti d'autore, relativi al periodo 2010-2017, su dieci stazioni radiofoniche, soltanto quattro rispetterebbero la soglia del 33% della proposta di legge dell'onorevole Morelli". Insomma, "tale iniziativa avrebbe dunque un impatto positivo sul mercato radiofonico italiano, generando maggiori introiti in diritti d'autore e in diritti connessi e contribuendo ad aumentare la quantità di musica prodotta in Italia", scrive ancora Mogol che conclude: "Come sapete, promuovere la musica italiana significa infatti sostenere l'industria culturale del nostro Paese e quindi le tante persone che ci lavorano. Per questo motivo chiedo a tutti voi di contribuire a questa battaglia per la valorizzazione della nostra musica nelle radio. Qualsiasi vostra iniziativa sarà preziosa affinché si affermi il principio che la musica italiana fa parte del nostro patrimonio culturale e in quanto tale va valorizzata e difesa".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo