Tutte le novità
23 Febbraio 2015 - 21:14
Nuovi coach: Francesco e Roby Facchinetti saranno un unico “corpo” giudicante
MILANO. Un pulsante per due: è la novità della nuova stagione di “The Voice of Italy”, il programma che premia la “Voce”, al ritorno in prima serata dal 25 febbraio su Raidue. Accanto ai coach dello scorso anno J-Ax, Noemi e Piero Pelù, la terza edizione vede infatti il debutto della “poltrona doppia” di Roby e Francesco Facchinetti, che dovranno comportarsi come un unico coach e decidere di comune accordo se premere l’unico pulsante che hanno a disposizione per scegliere, soltanto ascoltando la voce, i talenti che comporranno la propria squadra. Alla conduzione del programma – realizzato da Raidue in collaborazione con Talpa Italia negli studi del Centro di Produzione Tv Rai in via Mecenate a Milano – confermati Federico Russo e Valentina Correani. In tutto, quattordici appuntamenti con la grande musica italiana e internazionale, con cover di brani leggendari e hit del momento suonate live: un percorso che si svilupperà in quattro fasi. Prima di tutto, la formazione dei diversi team nelle cinque Blind Audition all’interno delle quali novità di quest’anno sono le cosiddette “Blind/Audition Blind”, audizioni in cui il cantante non sarà visibile in alcun modo, neppure al pubblico. Si passerà poi alla “scrematura” con le due Battle, i duelli tra i componenti della stessa squadra. Confermata in questa fase l’opzione Steal: il cantante eliminato da un coach potrà essere recuperato da un altro e inserito nella sua squadra. Seguirà la fase dei due Knock Out e, infine, si entrerà nella parte finale dello show con i cinque Live, che decreteranno il vincitore della terza edizione che si aggiudicherà un contratto con la casa discografica Universal Music.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo