Tutte le novità
05 Febbraio 2019 - 21:01
Apertura musicale che sembra ironizzare sulle polemiche prefestivaliere. Il Festival su Twitter, primo in Trend List
Apertura musicale che sembra ironizzare sulle polemiche prefestivaliere per il 69mo Festival di Sanremo. Il direttore artistico, Virginia Raffaele e Claudio Bisio fanno il loro ingresso all'Ariston e dal trampolino posizionato al centro del palco intonano 'Via', la canzone di Claudio Baglioni il cui ritornello recita: "voglio andar via, i piedi chiedono dove ma via!" Ad accompagnarli i ballerini acrobati coreografati da Giuliano Peparini, che già hanno accompagnato Baglioni nel tour dei 50 anni di carriera. Il festival di Sanremo parte con problemi di audio.
PROBLEMI AUDIO. Su Twitter gli spettatori insorgono per la cattiva qualità dell'ascolto. Suono distorto e orchestra che sovrasta la voce dei cantanti. Queste le segnalazioni da casa.
TUTTI I CANTANTI IN GARA. Stasera è Francesco Renga ad aprire la gara dei cantanti in corsa per la vittoria del Festival. A seguire, tutti gli altri 23 artisti in questo ordine (lo stesso delle prove di ieri): Nino D' Angelo e Livio Cori con 'Un'altra luce', Nek con 'Mi farò trovare pronto', The Zen Circus con 'L'amore è una dittatura', Il Volo con 'Musica che resta', Loredana Bertè con 'Cosa ti aspetti da me', Daniele Silvestri con 'Argento vivo', Federica Carta e Shade con 'Senza farlo apposta', Ultimo con 'I tuoi particolari', Paola Turci con 'L'ultimo ostacolo', Motta con 'Dov'è l'Italia', Boomdabash con 'Per un milione', Patty Pravo con Briga con 'Un po' come la vita', Simone Cristicchi con 'Abbi cura di me', Achille Lauro con 'Rolls Royce', Arisa con 'Mi sento bene', Negrita con 'I ragazzi stanno bene', Ghemon con 'Rose viola', Einar con 'Parole nuove', Ex-Otago con 'Solo una canzone', Anna Tatangelo con 'Le nostre anime di notte', Irama con 'La ragazza con il cuore di latta', Enrico Nigiotti con 'Nonno Hollywood' e Mahmood con 'Soldi'. Ospiti della serata Andrea Bocelli e il figlio Matteo, Giorgia, Pierfrancesco Favino e Claudio Santamaria.
STANDING OVATION PER IL DUETTO BOCELLI-BAGLIONI. Una lunga standing ovation della platea dell'Ariston ha accolto il duetto di Andrea Bocelli e Claudio Baglioni in “Il mare calmo della sera", il pezzo composto da Zucchero con cui l'artista toscano vinse il festival 25 anni fa tra le nuove proposte. Bocelli al piano è stato accompagnato dal direttore artistico che, nei giorni scorsi, aveva preannunciato che avrebbe cantato nella stessa tonalità del tenore toscano. Andrea Bocelli è stato poi raggiunto sul palco dal figlio Matteo, con il quale ha eseguito un'intensa versione di “Fall on me", che fa parte dell'ultimo album del tenore, "Sì". «Non è un passaggio di testimone - ha detto Bocelli- ma un augurio», ad impegnarsi «con sacrificio e buona volontà che spero di averti insegnato».
BAGLIONI “SOVVERSIVO". «Baglioni è sempre stato un sovversivo, già dai tempi di “passerotto non andare via" pensava ai migranti...». Lo ha detto Claudio Bisio durante il suo monologo nella prima serata del festival di Sanremo. «I migranti? È lui che li ha sobillati, con le sue canzoni...aspettava gli immigrati e ha scritto “Accoccolato ad ascoltare il mare" e poi ha scritto “tutti qui". Se aveste letto le sue canzoni, è ossessionato dai migranti...".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo