Tutte le novità
09 Febbraio 2019 - 19:06
È quanto dimostrato da un'analisi spettrografica
Livio Cori è Liberato. È quanto dimostra un'analisi spettrografica realizzata dal professor Ugo Cesari, foniatra ed esperto di perizie foniche, per Fanpage. Cesari ha comparato la voce del misterioso cantautore senza volto a quella di altri 7 artisti. E, stando a quanto è emerso, solo quella di Livio Cori è completamente sovrapponibile a quella di Liberato. «Abbiamo lavorato sulle formanti delle vocali, ovvero quei parametri che formano il suono della vocale. Abbiamo misurato anche altri parametri come la durata delle consonanti» spiega Cesari a Fanpage. L’esperimento ha messo a confronto un estratto del brano Nove maggio di Liberato e un campione di Surdat di Cori. Ne è emerso che «le formanti di Livio Cori sono assolutamente sovrapponibili a quelle di Liberato, quindi da un punto di vista dell'analisi spettrografica, Livio Cori è Liberato, assolutamente sì».
Livio Cori, napoletano originario dei Quartieri Spagnoli, ha iniziato a scrivere all'età di 15 anni. Dal 2008 collabora con diversi nomi della scena hip-hop napoletana e pubblica sotto etichetta NoonStudios le sue prime canzoni. Nel 2017 il suo nome viene accostato per la prima volta alla vera identità di Liberato, ma ha sempre negato più volte la vicenda. In coppia con Nino D'Angelo è in gara a Sanremo con “Un'altra luce".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo