Tutte le novità
06 Agosto 2019 - 20:07
Si parte il 18 agosto con quattro derby: Gladiator-San Tommaso, Gelbison-Agropoli, Giugliano-Sorrento e Nocerina-Nola
ROMA. In attesa che vengano ufficializzati i gironi del campionato 2019-2020 e i relativi calendari, sono stati resi noti il regolamento e il calendario della Coppa Italia Serie D 2019/2020. La 21ª edizione prenderà il via alle ore 16 di domenica 18 agosto, con le 47 sfide del turno preliminare per proseguire fino alla finale in programma mercoledì 1 aprile 2020 su campo neutro. Confermata la formula della competizione con le sole semifinali strutturate in partite di andata e ritorno, mentre gli altri turni si disputeranno in gara unica. In tutti i casi saranno i rigori a decidere gli incontri che termineranno in parità alla fine dei tempi regolamentari. Le nove squadre partecipanti alla Coppa Italia Serie A (Adriese, Fasano, Fanfulla, Lanusei, Mantova, Matelica, Ponsacco, Sanremese e Turris) e la vincente della Coppa Disciplina nella passata stagione (Sangiustese) entreranno in gioco dai trentaduesimi. Per quanto riguarda il campionato, i gironi saranno ufficializzati nei prossimi giorni una volta definito l’organico delle squadre partecipanti alla Serie D 2019/2020.
Questo il Calendario Coppa Italia Serie D 2019/2020: 18 agosto 2019 - Turno Preliminare; 25 agosto 2019 - Primo turno; 25 settembre 2019 - Trentaduesimi; 9 ottobre 2019 - Sedicesimi; 13 novembre 2019 - Ottavi; 4 dicembre 2019 - Quarti; 29 gennaio 2020 - Semifinale andata; 12 febbraio 2020 - Semifinale ritorno; 1 aprile 2020 - Finale.
Di seguito gli accoppiamenti del turno preliminare relativi alle sole squadre campane: Gara 36 Gladiator-San Tommaso; Gara 37 Gelbison-Agropoli; Gara 38 Giugliano-Sorrento; Gara 39 Nocerina-Nola.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo