Tutte le novità
17 Agosto 2019 - 13:19
Il rinnovo di Edin Dzeko è stato un fulmine a ciel sereno che ha squarciato la serata di ieri. Grazie a questo, cambia tutto anche nel futuro di Mauro Icardi. E, di conseguenza, a sorridere è il Napoli, che ha visto una contendente a Maurito autoescludersi e togliere la possibilità alla Juve di sbloccare la situazione cedendo Gonzalo Higuain. Quali sono ora gli scenari? "Per Icardi a questo punto resta sul tavolo solo la proposta da 60 milioni del Napoli come alternativa alla Juve. Che non vuole lo scambio con Dybala (e l’argentino preferirebbe il Psg) e che ancora non ha fatto offerte ufficiali per Icardi".
LA LETTERA - "Intanto a Milano è sempre tensione tra Inter e Icardi. L’ultimo strappo della punta ha il sapore di mossa della disperazione e non cambierà le sorti di una storia che lentamente si trascina verso la conclusione. Nei giorni scorsi è arrivata una lettera negli uffici dell’Inter firmata dall’avvocato della famiglia Icardi. Nessuno intimidazione, ma una richiesta – messa nero su bianco – di garantire a Mauro la possibilità di svolgere completamente le sedute di allenamento, e quindi di poter partecipare anche al lavoro di campo, fatto di schemi e parte tattica. Fin qui, infatti, Icardi ha sempre svolto il lavoro aerobico col gruppo e l’Inter si è mossa per permettergli di effettuare al meglio la preparazione".
MAURO, O NAPOLI O RISCHI - "Perché Icardi è e resta fuori dal progetto Inter, e la lettera del suo legale non turba i vertici societari. Semmai è preoccupante l’atteggiamento di chiusura di Icardi verso un trasferimento a un altro club che non sia la Juve. Perché il tempo passa e al via del campionato manca una settimana: Napoli ora sembra l’unica ancora di salvezza, possibile che Mauro preferisca rischiare di star fermo un anno?".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo